app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Canelli (sindaco Novara): “Aisla un riferimento fondamentale”

Aprile 28, 2023

Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – “Aisla è diventata un riferimento di fondamentale importanza nel panorama di diagnosi, cura, assistenza e ricerca su questa malattia rara e devastante. Siamo felici che abbiate deciso di festeggiare i vostri primi 40 anni qui, nella nostra città”. Lo ha detto Alessandro Canelli, sindaco di Novara alla ‘Convention Aisla 40’ per festeggiare il 40esimo compleanno di attività dell’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica.

“Siamo a Novarello”, in provincia di Novara, “da dove è partita l’avventura di Aisla 40 anni fa – ricorda Canelli – E’ partita dalla fondazione Maugeri di Veruno, da un gruppo di medici, gli allievi del dottor Pinelli. Quello che conta – sottolinea il sindaco di Novara – è che Aisla non è rimasta una associazione territoriale: è diventata un’associazione di primaria importanza a livello nazionale e oltre”.

Aisla “è composta – sottolinea il sindaco – da persone che amano non solo fare del bene, ma impegnate a migliorare la ricerca sulla malattia che è devastante sotto molteplici aspetti, non solo dal punto di vista fisico e psicologico, ma che intacca anche la serenità familiare, di parenti, di caregiver di ogni livello. Vi ringraziamo per quello che fate – conclude – e vi assicuriamo di fare il possibile perché le vostre attività possano essere accompagnate anche dalle istituzioni sono coloro che fanno il bene degli altri”.

Tumori, cancro del polmone in stadio precoce: con nuova terapia 88% pazienti vivo a 5 anni

Roma, 4 giu. (Adnkronos Salute) – Nuova terapia per il cancro al polmone con mutazione Egfr in st…

Salute, Carrieri (Siu): “Da cancro prostata a infertilità puntare su informazione”

Roma, 1 giu. (Adnkronos Salute) – Ipertrofia prostatica benigna, tumore della prostata, incontine…

Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): “Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti”

Roma, 2 giu. (Adnkronos Salute) – “Lo studio Natalee ha coinvolto oltre 5000 pazienti con un tumo…

Malattie rare, Padoan: “Egpa patologia complessa, serve approccio multidisciplinare”

Roma, 1 giu. (Adnkronos Salute) – “La granulomatosi eosinofila con poliangioite (Egpa) è una pato…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl