app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cannabis, Russo (UniCz): “La valutazione della appropriatezza sia basata su dati scientifici”

28 Ottobre 2023

Roma, 28 ott. (Adnkronos Salute) – “Appropriatezza in medicina significa dare al paziente il trattamento migliore possibile in quel momento. La valutazione di appropriatezza deve essere basata sulla scienza e dunque su dati scientifici che attestano efficacia e tollerabilità. Ne consegue che è appropriato prescrivere un prodotto o un farmaco, purché si abbiano le conoscenze adeguate, solide e scientifiche”. Così il professor Emilio Russo a margine del media tutorial “Cannabis e Sanità. Ripartire dalla Scienza”, promosso da AdnKronos Comunicazione con il supporto non condizionato di Jazz Pharmaceuticals, con l’obiettivo di fare luce su un tema che registra un interesse crescente, ma che, a volte, si scontra con la sua stessa complessità e con l’utilizzo di una terminologia non sempre appropriata.

“Non è appropriato basarsi su false convinzioni. Ad esempio, non è corretto pensare che se un prodotto è di origine naturale non è nocivo – conclude il professore – questa in realtà è una grossa falsità. Basti pensare che la maggior parte dei veleni esiste in natura. Il mio consiglio, quindi, è quello di appellarsi alla scienza e al metodo scientifico, che è quanto di più solido possediamo sul pianeta al momento”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute, Mantuano (uniLink): “Mentalità influisce su longevità e qualità di vita”

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – “Oggi ho trattato la longevità sia dal punto di vista scientif…

Scuola, medici igienisti: “In riforma educazione a salute e prevenzione dipendenze”

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – La Società italiana di igiene e medicina preventiva (Siti) aus…

Medicina, Enrico Di Rosa nuovo presidente igienisti Siti

24 Gennaio 2025
Milano, 17 nov. (Adnkronos Salute) – Cambio alla guida degli igienisti italiani. Enrico Di Rosa, …

Tumori, da scienziati UniMi studio in vivo su come migrano cellule cancro

24 Gennaio 2025
Roma, 15 gen. (Adnkronos Salute) – Il 90% delle morti da tumore sono dovute alle metastasi, cioè …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI