Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cittadinanzattiva, ‘rafforzare comunicazione soprattutto per fragili’

28 Giugno 2023

Padova, 28 giu. (Adnkronos Salute) – “C’è assolutamente bisogno di rafforzare la comunicazione e l’informazione rivolta in generale a tutte le cittadine e cittadini italiani, in particolare alla popolazione più fragile, come gli anziani, di modo che si aumenti l’accesso alla prevenzione vaccinale e si diffonda e si consolidi l’idea che il vaccino è di aiuto soprattutto alle persone con fragilità, che presentano una patologia cronica, una morbilità o una comorbilità, per proteggersi dall’impatto di altre patologie che possono aggiungersi alla loro”. Così Annalisa Mandorino, segretaria generale Cittadinanzattiva, intervenendo oggi a Roma al convegno “Frames – Messa a fuoco sull’Herpes Zoster. Nuove prospettive di prevenzione nel paziente oncologico” promosso da Gsk.

Il ruolo indispensabile per garantire una corretta informazione sui benefici del vaccino, in relazione alla patologia dei pazienti, secondo Mandorino, è svolto “tanto dal medico di medicina generale quanto dagli specialisti che hanno in carico le persone con patologia, specialmente con patologia pregressa. Come Cittadinanzattiva – ricorda – abbiamo lavorato in questi anni per costituire un’alleanza più salda tra i medici di medicina generale, gli specialisti, gli oncologi, i cittadini e i pazienti, proprio perché è dalla sinergia tra queste figure, e dal livello di prossimità di dialogo, che si può instaurare tra di loro, che si possono aumentare le coperture vaccinali e quindi l’efficacia del vaccino stesso, sia per i singoli, sia per la collettività”.

Tuttavia non è solo una questione di maggiore informazione, ma anche di accessibilità alla prevenzione, difforme a seconda della regione del Paese in cui risiede il paziente. “Occorre – conclude Mandorino – creare dei circuiti virtuosi per permettere ai pazienti di vaccinarsi, quindi facilitare tutto quello che è l’aspetto organizzativo del vaccino, per esempio, distribuendo, aumentando e accrescendo i luoghi dove la vaccinazione per gli adulti può essere somministrata”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Giubileo degli ammalati, Fnopi: “Carta valoriale di chi si prende cura”

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos Salute) – “Tutti insieme, con i presidenti delle Federazioni e dei Consig…

Giubileo ammalati, Bocelli: “Infermieri indispensabili, riconoscente”

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos Salute) – “Ammirata riconoscenza nei confronti della grande famiglia degl…

Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos Salute) – Creare un’occasione di confronto tra tutti gli attori del siste…

Dazi: Trump, ‘per i farmaci in arrivo tariffe mai viste prima’

04 Aprile 2025
Milano, 4 apr. (Adnkronos Salute) – Il settore farmaceutico potrebbe non sfuggire ai dazi di Trum…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version