Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Costabile (Luiss X.Ite): “Cambia il concetto di salute in base alle generazioni”

16 Aprile 2024

Roma, 16 apr. (Adnkronos Salute) – “L’età incide sulle diverse dimensioni della salute. Le generazioni più avanti negli anni sono maggiormente sensibili alla salute fisica, relativamente meno le nuove generazioni. La salute mentale è sempre più sociale, relazionale, strettamente interconnessa con concetti come il benessere familiare e professionale. La sensibilità tra le generazioni cambia, così come cambia il mix tra cura e attenzione. Su tutto questo gioca un ruolo fondamentale la diffusione delle tecnologie, non tanto quelle legate al mondo della scienza, quanto quelle di consumo, che aiutano i singoli a prendersi più cura di se stessi”. Lo ha detto Michele Costabile, direttore Centro di ricerca Luiss X.Ite, ieri a Roma, in occasione del convegno ‘Emerging healthcare trends. A closer look across generations’, nel corso del quale sono stati presentati i dati della ricerca realizzata dalla Luiss (Centro di Ricerca Luiss – X.ite su tecnologie e comportamenti di mercato), in collaborazione con Merck Italia.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Tumore alla prostata, esperti a confronto su tutele e diritti pazienti sottoposti a intervento

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – In Italia ogni anno il tumore alla prostata viene diagnosticat…

Ricerca, Guidotti (San Raffaele Milano): “Cell Factory speranza per terapie avanzate”

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos salute) – “La Cell Factory in costruzione presso l’ospedale San Raffaele…

Ricerca, cardiochirurgo Menicanti: “Policlinico San Donato capofila in studio CVrisk-It”

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – “Il Policlinico San Donato è un Istituto di ricovero e cura a …

Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto su fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia

17 Aprile 2025
(Adnkronos) – Informazione su fumo e prodotti senza combustione. Oltre la metà degli intervistati…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version