app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Covid: Aifa, pillola Merck a 2.871 pazienti, +10% prescrizioni in 7 giorni

Gennaio 28, 2022

Milano, 28 gen. (Adnkronos Salute) – Al 27 gennaio risultano in totale 2.871 pazienti Covid avviati al trattamento a casa con la pillola antivirale molnupiravir (Lagevrio*) di Merck (Msd fuori da Usa e Canada). E’ il dato che emerge dal secondo report dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa sul monitoraggio degli antivirali per la terapia di Covid-19. Le prescrizioni di Lagevrio sono in crescita: dal 20 al 26 gennaio sono state 1.238, in media quasi 177 al giorno, pari al 10,4% in più rispetto alla media giornaliera della settimana precedente (oltre 160).

Il numero più alto di trattamenti avviati con la pillola anti-Covid dall’apertura del monitoraggio è quello del Lazio (358), mentre all’altro estremo – con zero trattamenti avviati – risulta la Basilicata. Negli ultimi 7 giorni ad aver fatto più prescrizioni di molnupiravir è stata ancora una volta la Liguria (167, +8,44%), seguita dal Lazio (153, +3,38%) e dal Piemonte (133, -7,64%).

L’altro antivirale monitorato è remdesivir. Per questo farmaco le voci sono due: al 26 gennaio risultano in totale 1.439 pazienti non ospedalizzati per i quali è stato avviato un trattamento con questa molecola (spiccano l’Emilia Romagna e la Lombardia con 370 e 363 rispettivamente) e 80.717 pazienti ricoverati in ospedale trattati col medicinale. Considerando sia molnupiravir che remdesivir, i pazienti non ospedalizzati trattati con i due antivirali dall’apertura del monitoraggio al 25 gennaio sono stati 4.101 (quasi il 65% ha preso molnupiravir e il 35% remdesivir).

Dal 19 al 25 gennaio le prescrizioni di remdesivir a pazienti in ossigenoterapia supplementare sono state 1.499, con una media giornaliera di circa 214, in calo del 4,4% rispetto ai 7 giorni precedenti (224). Mentre per quanto riguarda il trattamento precoce con remdesivir, nello stesso periodo le prescrizioni sono state 530, con una media giornaliera di quasi 76, l’11,81% in meno rispetto ai 7 giorni precedenti (quasi 86).

Al via ‘One Health Project’ su interdipendenza uomo-animali-piante-ambiente

Roma, 31 mar. (Adnkronos Salute) – L’83% degli italiani non ha mai sentito parlare della strategi…

Chirurgia: rimosso tumore di 2 kg da fegato bimba di 2 mesi al Bambino Gesù Roma

Roma, 31 mar. (Adnkronos Salute) – Eccezionale intervento all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di…

Gli esperti, ‘gastroenterologi e medici base insieme per migliorare percorso paziente’

Roma, 31 mar. (Adnkronos Salute) – “Abbiamo lavorato in questi ultimi mesi con i colleghi della F…

Covid, Oms monitora variante Arturo: in India boom di contagi

Milano, 31 mar. (Adnkronos Salute) – XBB.1.16, ricombinante Omicron ribattezzato ‘Arturo’, entra …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl