app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Covid: anestesisti, ‘curva non si invertirà prima di febbraio’

Gennaio 12, 2022

Roma, 12 gen. (Adnkronos Salute) – “Abbiamo poche speranze che prima di febbraio si inverta la curva. Siamo rassegnati alla nostra previsione che per tutto gennaio il trend di aumento dei dati pandemici non accennerà a diminuire apprezzabilmente. Speriamo che a partire dal mese prossimo la curva cominci ad appiattirsi”. A dirlo all’Adnkronos Salute è Alessandro Vergallo, presidente nazionale dell’Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani (Aaroi-Emac), che sottolinea anche “la grande preoccupazione per tutte attività extra Covid che vengono rallentate o bloccate”, spiega.

“Abbiamo numerosi ospedali – riferisce – che stanno sensibilmente riducendo, di nuovo, l’erogazione di cure non Covid, compresi interventi chirurgici a causa del sovraccarico ospedaliero dovuto al virus”.

La possibilità che da febbraio cominci la discesa dei contagi, conclude Vergallo, “dipenderà dal grado di incremento di vaccinazioni anti-Covid, conseguente all’ultimo decreto, e dal grado di attenzione della popolazione a usare precauzioni nell’interazione sociale”.

Tumori, ematologa Mauro: “Inibitore di Btk più maneggevole anche in anziani”

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – “E’ un farmaco più maneggevole che possiamo usare con serenità…

Tumori, Zinzani (UniBo): “Zanubrutinib rivoluzione per linfoma della zona marginale”

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – “E’ una vera rivoluzione” zanubrutinib nel linfoma della zona …

Linfomi, Sartori (BeiGene): “Trattamento innovativo per bisogni insoddisfatti”

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – “Due nuove indicazioni significano per BeiGene avere la possib…

Malattie rare, campagna ‘La sclerodermia è anche nostra’ apre a cure personalizzate

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Accendere i riflettori sulla sclerosi sistemica per fornire ai…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI