Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Covid: Cartabellotta (Gimbe), ‘corsa a tamponi senza regole ha troppi effetti collaterali’

30 Dicembre 2021

Roma, 30 dic. (Adnkronos Salute) – “In questa fase della pandemia, caratterizzata dalla crescente circolazione di una variante estremamente contagiosa tra una popolazione per la maggior parte vaccinata, l’obiettivo primario è contenere il sovraccarico degli ospedali spingendo al massimo su coperture vaccinali e richiami e limitare la circolazione del virus con mascherine e distanziamento. La corsa ai tamponi senza regole”, a cui stiamo assistendo nelle ultime settimane, “presenta invece diversi ‘effetti collaterali'”. Lo sottolinea Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, commentando il report indipendente settimanale.

Innanzitutto, spiega Cartabellotta, si “sovraccarica il sistema di testing dei tamponi molecolari, impedendo di testare con tempistiche adeguate chi ne ha realmente bisogno perché sintomatico o contatto di soggetto a rischio; in secondo luogo, il ricorso sregolato ai tamponi rapidi da parte di soggetti asintomatici contribuisce ad alimentare false sicurezze, vista la probabilità del 30-50% di falsi negativi. Ancora, l’aumento della domanda – elenca – favorisce la speculazione e l’espansione del ‘mercato nero’, con aumento dei costi e offerta di pericolose soluzioni low cost”. Infine, avverte Cartabellotta, “indipendentemente dalla revisione della durata della quarantena, l’emersione di un numero così elevato di casi rischia di paralizzare il Paese con un lockdown di fatto, alimentando peraltro una narrativa distorta dominata dagli altisonanti dati dei contagi e non dal loro reale impatto su ricoveri, terapie intensive e decessi, oltre che su altri esiti di salute non dipendenti da Covid-19”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sanità, Di Brino (Altems Advisory): “Con Hta europeo pazienti più coinvolti”

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – “Il regolamento europeo di Hta, Health Technology Assessment, r…

In Italia le malattie cardiovascolari prima causa di morte, a Firenze evento Anmco

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte nel…

Gnocchi (Novartis Italia): “Reimmaginare la medicina ascoltando i pazienti”

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – “La missione di Novartis Italia è reimmaginare la medicina, ma …

Nardini: “Raggiungeremo obiettivo 10% assistenza domiciliare in over 65”

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – “Con il Pnrr raggiungeremo sicuramente l’obiettivo europeo fiss…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version