app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Covid: circolare, stop isolamento ma consigliato stare a casa con sintomi

Agosto 11, 2023

Roma, 11 ago. (Adnkronos Salute)() – Stop all’isolamento dei casi Covid e raccomandazioni più semplici e chiare per la loro gestione. Lo prevede la circolare elaborata dalla direzione della Prevenzione del ministero della Salute, dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto legge sulla fine dell’obbligo di isolamento per le persone positive a Sars-CoV-2, approvato dal Consiglio dei ministri. La circolare – premettendo che non è più necessario restare in isolamento – precisa che, qualora si risulti positivi a un test molecolare o antigenico, è “consigliato” “indossare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica o Fff2), se si entra in contatto con altre persone. Se si è sintomatici, rimanere a casa fino al termine dei sintomi. Applicare una corretta igiene delle mani. Evitare ambienti affollati”. Così il testo della circolare firmata dal direttore della Prevenzione Francesco Vaia.

Il documento sottolinea inoltre che “per quanto riguarda le persone con diagnosi confermata di Covid-19 ricoverate in ospedale oppure ospiti di Rsa si rimanda alle norme fin qui attuate”. Per le persone che sono venute a contatto con casi Covid-19, la circolare prevede che “non si applica nessuna misura restrittiva” ma “si raccomanda comunque che le stesse pongano attenzione all’eventuale comparsa di sintomi suggestivi di Covid-19 (febbre, tosse, mal di gola, stanchezza) nei giorni immediatamente successivi al contatto”. E nel corso di questi giorni “è opportuno che la persona eviti il contatto con persone fragili, immunodepressi, donne in gravidanza. Se durante questo periodo si manifestano sintomi suggestivi di Covid-19 è raccomandata l’esecuzione di un test antigenico, anche autosomministrato, o molecolare”.

Navazio (Anmco), “Ipercolesterolemia alla base della malattia aterosclerotica”

Milano, 27 set. (Adnkronos Salute) – “L’ipercolesterolemia non è soltanto un fattore di rischio c…

Volterrani (Itahfa): “Le nuove terapie hanno modificato la storia del paziente con scompenso cardiaco’

Milano, 27 set. (Adnkronos Salute) – “Quando un paziente con insufficienza cardiaca presenta magg…

Schillaci, ‘in Manovra lavoriamo per più assunzioni e stipendi più alti a operatori’

Roma, 27 set. (Adnkronos Salute) – “Nella prossima Legge di bilancio sarà mio impegno provvedere …

Leucemia mieloide cronica, i bisogni insoddisfatti dei pazienti

Roma, 20 set. (Adnkronos Salute) – Negli ultimi decenni, i pazienti con Leucemia mieloide cronica…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl