Covid: Figliuolo, ‘raggiunto 69,5% popolazione con dosi booster’

Roma, 18 gen. (Adnkronos Salute)()() – Numeri in crescita per le dosi booster che nella settimana 11-17 gennaio ha fatto registrare oltre 3,6 milioni di somministrazioni, 350 mila in più rispetto alla settimana precedente. In generale, negli ultimi 7 giorni la media giornaliera si è attestata a quasi 645 mila somministrazioni/giorno. Nel dettaglio si è registrata una media di oltre 74 mila prime somministrazioni e 524 mila dosi booster giornaliere. Lo fa sapere la struttura commissariale all’emergenza coronavirus, guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo.
In merito alle somministrazioni per la fascia di età 5 – 11 anni, nella settimana sono state somministrate oltre 250 mila prime dosi e oltre 91 mila seconde dosi. L’accelerazione nelle somministrazioni vede l’Italia in terza posizione a livello europeo (11^ posizione a livello mondiale) nelle dosi somministrate ogni 100 abitanti. Sono circa 5,8 milioni le dosi di vaccino che verranno distribuite alle regioni/province autonome nel periodo compreso tra il 20 e il 28 gennaio. In particolare, rileva la nota, saranno consegnati circa 1,7 milioni di dosi Moderna, 3 milioni di Pfizer per adulti e oltre 1,1 milioni di preparato pediatrico Pfizer.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Chirurgia, Schillaci: “Nostra eccellenza, confermata proroga scudo penale per 2025”


Misiti (Cic): “Scudo penale per noi medici non c’è mai stato”


Chirurgia, Brausi (Cic): “Lavorare per ridurre denunce e incentivare tecnologia”

