Covid, in Cina scoperto nuovo coronavirus, può trasmettersi a uomini da pipistrelli

Hong Kong, 21 feb. (Adnkronos Salute) – Un team di scienziati in Cina ha scoperto un nuovo coronavirus che, dai pipistrelli, è trasmissibile all’uomo perché utilizza lo stesso recettore umano del Covid-19. Lo scrive il ‘South China Morning Post’ di Hong Kong. A guidare lo studio è stata la virologa Shi Zhengli, nota come ‘batwoman’ per il suo lavoro sui coronavirus dei pipistrelli nel laboratorio di Wuhan. Laboratorio ampiamente sotto accusa per l’ipotesi di ‘fuga’ del Covid-19. Cinque anni fa, oggi, in Italia fu registrato ufficialmente il primo caso di coronavirus all’ospedale di Codogno.
Gli scienziati cinesi che hanno scoperto il nuovo coronavirus hanno sottolineato che è necessario un monitoraggio attento del virus, ma hanno comunque segnalato che la sua potenza è “significativamente inferiore” a quella del Covid-19 e “il rischio che l’Hku5-CoV-2 emerga nella popolazione umana non deve essere esagerato”.
In ogni caso, in un articolo sulla rivista ‘Cell’ gli scienziati hanno “segnalato la scoperta e l’isolamento di un lignaggio distinto di HKU5-CoV che può utilizzare non solo il recettore Ace2 di pipistrello, ma anche l’Ace2 umano e vari ortologhi dell’Ace2 dei mammiferi”. I ricercatori hanno anche osservato che “i merbecovirus dei pipistrelli presentano un rischio elevato di diffusione agli esseri umani, sia tramite trasmissione diretta che tramite ospiti intermedi”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Chirurghi italiani: “Scambia era un amico, sua morte ci addolora”


Chirurgia, Schillaci: “Nostra eccellenza, confermata proroga scudo penale per 2025”


Misiti (Cic): “Scudo penale per noi medici non c’è mai stato”

