Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Covid, Iss: in ultime 6 settimane domina ‘Cerberus’ seguita da BF.7

30 Dicembre 2022

Milano, 30 dic. (Adnkronos Salute)() – Si conferma ‘Cerberus’ la sottovariante Omicron più diffusa in Italia nelle ultime 6 settimane, seguita da BF.7, che dai dati disponibili sarebbe la sottovariante più frequente al momento in Cina, alle prese con un’esplosione di contagi Covid. E’ la fotografia che emerge dal bollettino mensile sulle varianti, pubblicato oggi dall’Istituto superiore di sanità, che riporta le sequenze genomiche depositate settimanalmente dai laboratori regionali sulla piattaforma I-Co-Gen (Italian Covid-19 Genomic)-Iss. I dati sono relativi al periodo 14 novembre-25 dicembre 2022. E mostrano che in questo arco temporale la quasi totalità dei casi Covid in Italia è dovuta alla variante Omicron, che costituisce il 99,95% dei sequenziamenti depositati. Il restante 0,05% è da attribuire a ricombinanti Delta/Omicron.

Il lignaggio Omicron 5 (BA.5) risulta predominante (91,09%, contro lo 0,05% di BA.1, il 5,5% di BA.2, lo 0% di BA.3 e lo 0,7% di BA.4). E all’interno dell’affollata famiglia Omicron 5, in cui sono stati identificati 151 differenti sottolignaggi, il più frequente è appunto BQ.1.1, battezzato Cerberus sui social (30,84%). Segue BF.7 (10,31%), e la ‘mamma’ di Cerberus, BQ.1 (5,24%). Molto bassa la quota di sequenze depositate di BA.2.75, il cosiddetto ‘Centaurus’, corrispondenti allo 0,2% del totale.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Caccia alla ‘firma’ del cancro, al via progetto europeo con Cnao capofila

31 Marzo 2025
Milano, 31 mar. (Adnkronos Salute) – Riuscire a leggere la ‘firma’ di un tumore per sapere, in an…

Medicina, al San Camillo Roma Tavi in Tavi in paziente ultrarara, ‘prima mondiale’

31 Marzo 2025
Milano, 31 mar. (Adnkronos Salute) – Intervento record al cuore all’ospedale San Camillo di Roma:…

Qual è l’età biologica del tuo cuore? Lo calcola l’Ai

31 Marzo 2025
Milano, 31 mar. (Adnkronos Salute) – L’età del cuore? Può non essere quella scritta sulla carta d…

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia

31 Marzo 2025
Roma, 31 mar. (Adnkronos Salute) – L’università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono a…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI