Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Covid: Magrini (Aifa), ‘vaccino Novavax in arrivo il 24 febbraio’

10 Febbraio 2022

Roma, 10 feb. (Adnkronos Salute)() – Il vaccino anti-Covid dell’americana Novavax “è in arrivo, dovrebbe arrivare il 24 di questo mese e cominciare ad essere disponibile. E’ un vaccino proteico, come quelli antinfluenzali. Sarà una piccola integrazione. Noi abbiamo vaccinato prevalentemente con i due vaccini a mRna su cui non c’è da avere alcun dubbio rispetto al Dna e alle interferenze geniche, genetiche o perfino di fertilità. Questo vaccino dunque, per alcuni che sembrano preferirlo, sarà presto un’opzione per un milione o due di persone che volessero comunque vaccinarsi, perché è importante”. Così Nicola Magrini, direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ospite di ‘Elisir’ su Rai Tre.

Quanto poi al vaccino della francese Valneva, ha aggiunto, “si tratta di un vaccino ancora più classico, inattivato, e forse anche più vecchio come tecnologia, che arriverà più avanti”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Nanni Moretti ricoverato per infarto, “condizioni stabili”

03 Aprile 2025
Milano, 3 apr. (Adnkronos Salute) – Nanni Moretti è “in condizioni stabili e di umore sereno”. Co…

Test del sangue può escludere rischio demenza fino a 10 anni prima, lo studio

03 Aprile 2025
Milano, 3 apr. (Adnkronos Salute) – E’ un semplice esame del sangue e può escludere il rischio fu…

Medicina, ogni anno 120mila italiani colpiti da ictus, nuova terapia per fase acuta

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos Salute) – Sono 120mila le persone colpite da ictus ogni anno in Italia, c…

Malattie rare, dati positivi per sotatercept in ipertensione arteriosa polmonare

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos Salute) – In adulti con ipertensione arteriosa polmonare (Iap, Gruppo 1 I…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI