Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Covid, Oms: “Oltre 1,4 milioni di nuovi contagi nel mondo, in Italia +81% nell’ultimo mese”

1 Settembre 2023

Milano, 1 set. (Adnkronos Salute) – Sono oltre 1,4 milioni i nuovi casi di Covid registrati negli ultimi 28 giorni (dal 31 luglio al 27 agosto 2023) nel mondo. Il trend resta in crescita, con un aumento a livello globale che si attesta a +38% e in Europa a +39% (per oltre 104mila casi). E spicca l’Italia che in 28 giorni segna un +81% sul fronte contagi, risultando il secondo Paese per numero di casi (26.998 in un mese), dietro la Corea del Sud che di casi ne conta quasi 1,3 milioni, in aumento del 73%. La Corea registra anche un exploit sui decessi: +199% negli ultimi 28 giorni, a quota 596. Sempre seconda l’Italia che ha registrato 192 morti in un mese (+45%). Anche la Cina vede un’impennata nel numero di morti mensili (+193%, totale 135).

E’ lo scenario che emerge dall’ultimo aggiornamento settimanale diffuso oggi dall’Organizzazione mondiale della sanità. Si tratta dell’ultima edizione settimanale, annuncia l’agenzia Onu per la salute, informando che il prossimo bollettino verrà pubblicato a fine settembre e la cadenza diventerà mensile.

A livello globale si conferma il trend discendente dei decessi Covid: negli ultimi 28 giorni sono stati oltre 1.800, in calo del 50% rispetto ai 28 giorni precedenti. L’Europa a questa voce segna un -43% (682 morti). Sul fronte dei decessi, le regioni del Mediterraneo orientale e del Pacifico occidentale hanno riportato un aumento (rispettivamente +33% e +9%) mentre le altre mantengono l’indicatore in calo (oltre all’Europa, -73% Africa e -51% Sudest asiatico). L’aumento di casi a livello regionale si concentra in 3 aree: oltre all’Europa, Mediterraneo orientale (+113%) e Pacifico occidentale (+52%, con il numero più alto di casi, quasi per intero registrati in Corea). Mentre riportano un trend in calo Africa (-76%) e Sudest asiatico (-48%). Da inizio pandemia al 27 agosto il contatore globale di Covid segna oltre 770 milioni di casi confermati e oltre 6,9 ​​milioni di decessi.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%

24 Gennaio 2025
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) – Segna un’importante conferma sul trattamento dell’ipercolester…

Salute: insonnia causa-effetto di ansia e depressione, “curarle insieme si può”

24 Gennaio 2025
Milano, 23 gen. (Adnkronos Salute) – L’insonnia può essere causa ed effetto di malattie come ansi…

Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure

24 Gennaio 2025
Milano, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Dalla scoperta di un neurorecettore ‘scudo’ la speranza di n…

Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Latte crudo e formaggi derivati “sono sempre a rischio di infe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version