Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Covid: pediatri, ‘vaccinazioni adolescenti molto bene, meno tra più piccoli’

17 Marzo 2022

Roma, 17 mar. (Adnkronos Salute)() – “Per le vaccinazioni in età pediatrica dobbiamo differenziare due età, per gli over 12 non ci sono state grandi criticità e la campagna è andata avanti molto bene e con risultati soddisfacenti. Per la fascia 5-12 anni la campagna è partita bene e a gennaio c’è sta un’accelerazione. Ma nello stesso periodo c’e’ stata anche una casistica di infezioni nei bambini e questo ha fatto saltare gli appuntamenti negli studi e negli hub creando ritardi. E quindi, dopo la malattia, si doveva aspettare alcuni mesi per le immunizzazioni. Credo che soprattutto nei più piccoli il risultato globale deve essere valutato in questi termini, sommando chi ha fatto la malattia e i vaccinati”. Lo ha detto Paolo Biasci, presidente della Federazione italiana medici pediatri (Fimp), a margine della prima giornata del 48esimo congresso nazionale sindacale della Fimp a Roma.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Esperti: “In Calabria cosomministrazione vaccini risparmia 3 sedute pediatriche”

12 Giugno 2024
Roma, 12 giu. (Adnkronos Salute) – “La co-somministrazione di quattro vaccini contemporaneamente …

Ai al servizio della ricerca, caccia a nuovi antibiotici da proteine mammut e animali estinti

12 Giugno 2024
Milano, 12 giu. (Adnkronos Salute) – C’è il mammut lanoso, l’elefante dalle zanne dritte, l’antic…

Aids, nuovi farmaci a rilascio prolungato, una rivoluzione per i trattamenti

12 Giugno 2024
Roma, 12 giu. (Adnkronos Salute) – Novità scientifiche e terapeutiche e un nuovo approccio sempre…

Barretta (Fimp): “Anti-meningococco B per adolescenti in tutte le regioni”

12 Giugno 2024
Roma, 12 giu. (Adnkronos Salute) – Il pediatra è “fondamentale nel raccomandare la vaccinazione p…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version