Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Covid, Sestili: “40% contagi in più in 7 giorni, è effetto Omicron”

22 Dicembre 2021

Roma, 22 dic. (Adnkronos Salute)() – Variante Omicron in Italia, “nuovo balzo con un aumento del 40% dei contagi negli ultimi 7 giorni”. E’ l’analisi, per l’Adnkronos Salute, del fisico Giorgio Sestili che fin dall’inizio della pandemia analizza e monitora l’andamento epidemico di Sars-CoV-2. “Questo aumento è molto probabilmente dovuto a un rapidissimo diffondersi della Omicron anche in Italia e questo sta cambiando le carte in tavola e sta facendo saltare i modelli matematici che prevedevano un picco per Natale”.

“Sapevamo della velocità dei contagi dovuti a questa nuova variante – ricorda Sestili – Nel Regno Unito è dominante ed è probabile che l’Italia tra sette giorni sarà nelle condizioni della Danimarca. Infatti anche in quel Paese erano allo 0,2% di presenza di Omicron e in una settimana sono arrivate al 40%. L’Italia potrebbe subire la stessa sorte, oggi noi potremmo essere già intorno al 10-15% di prevalenza di Omicron rispetto alle altre varianti e arrivare in 7-10 giorni al 40%”. Alla domanda su cosa accadrà a livello epidemiologico durante le festività, Sestili evidenzia che “non c’è modo di fare previsione, i contagi saliranno e supereremo il picco storico dei casi di un anno fa, raggiunto a metà novembre con 40mila casi”.

Su quali misure straordinarie potrebbero essere prese domani dalla Cabina di regia del Governo, “un lockdown dal punto di vista epidemiologico può aiutare, ma vanno pesate anche le conseguenze sull’economia e la società. Occorre, invece, intervenire sui grandi assembramenti come lo stadio di calcio. In Germania tornano alle partite a porte chiuse”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Italiani e Parkinson, colpiti in 300mila: aumentano casi tra under 60

09 Aprile 2025
Roma, 9 apr. (Adnkronos Salute) – Quando si pensa al Parkinson, l’immagine più comune è quella di…

Pazienti cancro rene: “Comunicazione diagnosi momento più difficile”

09 Aprile 2025
Roma, 9 apr. (Adnkronos Salute) – “Il momento della diagnosi di un carcinoma renale è il più diff…

Urologo Minervini: “Chirurgia robotica scelta migliore per cancro rene”

09 Aprile 2025
Roma, 9 apr. (Adnkronos Salute) – “La chirurgia robotica è la scelta migliore per trattare il can…

Farmaceutica, Luppi (Msd): “Nel 2024 investiti 30,5 mld di dollari in R&S e innovazione”

09 Aprile 2025
Roma, 9 apr. (Adnkronos Salute) – “La campagna ‘Fianco a fianco’ è espressione di una volontà da …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version