app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Covid: studio, gene riduce rischio morte del 35%, ce l’ha 1 europeo su 10

Agosto 1, 2022

Berlino, 1 ago. (Adnkronos Salute/Dpa) – C’è un gene che si chiama GNB3 e che può ridurre di oltre un terzo il rischio di morire per Covid-19. I portatori della versione GNB3 TT correrebbero infatti un pericolo del 35% inferiore di andare incontro a decesso a causa della malattia causata da Sars-CoV-2. Lo annuncia un gruppo di scienziati dell’Università di Duisburg-Essen (Ude) nella Germania occidentale, autori di uno studio pubblicato su ‘Frontiers in Genetics’. Si stima che il 10% della popolazione europea porti nel Dna il particolare polimorfismo protettivo, riportano i ricercatori.

Il team ha seguito 1.570 pazienti con diagnosi di Covid ricevuta tra l’11 marzo 2020 e il 30 giugno 2021, prima della comparsa della variante Omicron oggi dominante. Del totale contagiati, 205 (13%) hanno avuto una malattia lieve, 760 (48%) sono stati ricoverati in ospedale, 292 (19%) in terapia intensiva e 313 (quasi il 20%) sono morti. Tra i fattori che rendevano meno probabile il decesso, gli scienziati hanno scoperto che c’era il gene GNB3 TT, oltre a caratteristiche come essere più giovani e non soffrire di patologie preesistenti come ad esempio diabete.

GNB3 codifica per proteine dette G, coinvolte in una serie di processi biologici tra cui l’attivazione delle cellule immunitarie. Avere la versione protettiva di questo gene porterebbe a una risposta più rapida da parte delle naturali difese dell’organismo, ha spiegato all’agenzia tedesca Dpa uno degli autori del lavoro, Birte Möhlendick.

Allarme per super batterio: causa infezione a occhi, 3 morti negli Usa

Roma, 30 mar. (Adnkronos Salute) – Allerta negli Stati Uniti per un super batterio, resistente ai…

Piccolo (Crt), ‘a febbraio Lombardia ha superato media nazionale dei trapianti’

Roma, 30 mar. (Adnkronos Salute) – “Il nuovo approccio alla gestione dei trapianti in Lombardia è…

Girmenia, ‘approccio interdisciplinare fondamentale nel follow-up del paziente trapiantato ‘

Roma, 30 mar. (Adnkronos Salute) – “L’approccio interdisciplinare nel follow-up del paziente trap…

‘Con carenza camici a rischio obiettivi Pnrr’, accordo cooperative-Ordini

Milano, 29 mar. (Adnkronos Salute) – “Ormai è un dato di fatto: la carenza di medici e infermieri…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl