Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Covid: studio italiano su variante JN.1, ‘non preoccupa ma aumenta reinfezioni’

20 Dicembre 2023

Roma, 20 dic. (Adnkronos Salute) – L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha classificato la variante di Sars-CoV-2 JN.1 come ‘variante di interesse’ (Voi) separata dal lignaggio BA.2.86, alias Pirola. Ora uno studio italiano che sarà pubblicato su ‘Pathogen and Global Health’ ha analizzato JN.1. Ebbene, “i dati elaborati ci dicono che va seguita e monitorata, ma non preoccupa più delle altre che abbiamo visti in questi mesi. Quello che notiamo è che oggi con JN.1 aumentano le reinfenzioni. Faccio un esempio: chi ha è stato contagiato a fine estate o inizio autunno, magari con Pirola, può anche essere ricontagiato di nuovo”. Così all’Adnkronos Salute Massimo Ciccozzi, responsabile dell’Unità di Statistica medica ed Epidemiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma, che ha firmato il lavoro insieme a Fabio Scarpa dell’Università di Sassari.

“L’Oms pensa che JN.1, ‘figlia’ di Pirola (BA.2.86), abbia una diffusione più veloce, ma invece è come le altre varianti”, spiega Ciccozzi. “E non è più contagiosa, ma ha una mutazione (L445S) localizzata nella regione della mutazione di Pirola – precisa – a rischio di escape immunologico. Quindi va monitorata e seguita per bene, però non è più aggressiva delle precedenti varianti Omicron”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Cinque fattori di rischio per la salute, controllarli allunga la vita: lo studio

08 Aprile 2025
Milano, 8 apr. (Adnkronos Salute) – Controllare 5 semplici fattori di rischio allunga la vita. No…

Tumori, assistenza psicologica integra terapie, al Gemelli al via 2 progetti

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr. (Adnkronos Salute) – Domani si celebra per la prima volta la Giornata mondiale della…

Trapianti, Uk, Amy prima bimba nata da donazione di utero da vivente

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr. (Adnkronos Salute) – Amy Isabel, che ora ha 5 settimane, è la prima bambina nata dop…

Malattie rare, screening neonatale esteso per ‘assicurare tempestivo aggiornamento panel’

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr. (Adnkronos Salute) – Ogni anno in Italia lo screening neonatale esteso (Sne), che in…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version