Roma, 30 ago. (Adnkronos Salute)() – Si va verso il cambiamento del monitoraggio epidemiologico Covid. Oggi si è tenuta la prima riunione del gruppo di lavoro coordinato dalla direzione Prevenzione del ministero della Salute per avviare il processo di revisione dei criteri. A quanto apprende l’Adnkronos Salute, ci sarebbe la volontà di andare oltre il sistema in vigore, visto anche l’attuale andamento epidemiologico. La bozza di proposta del gruppo di lavoro potrebbe essere quella di una sorveglianza sindromica integrata, che rilevi informazioni sui virus respiratori circolanti più diffusi.
Oltre alla sorveglianza epidemiologica e microbiologica, particolare importanza potrebbe essere riservata alla sorveglianza clinica. L’obiettivo è di dare, quindi, maggior peso all’osservazione della gravità della patologia e dell’occupazione degli ospedali e delle residenze per anziani e in generale delle strutture che accolgono pazienti fragili, a partire dagli oncologici.
Il gruppo di lavoro sul monitoraggio Covid è formato dall’Istituto superiore di sanità, da alcuni importanti Irccs, dalle principali società scientifiche del settore (infettivologi, igienisti e virologi), e dai rappresentanti delle Regioni.
LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229
Per informazioni scrivi a info@laragione.eu
Copyright © La Ragione - leAli alla libertà
Powered by Sernicola Labs Srl