app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Da Altroconsumo i consigli anti-afa per vestiti, auto, ambienti e farmaci

Luglio 19, 2023

Roma, 19 lug. (Adnkronos Salute) – Tra i consigli per proteggersi in questi giorni di alte temperature, Altroconsumo mette a punto, nel suo sito, una lista di misure che spaziano dall’alimentazione ai vestiti, da quando si è in auto a come rendere sopportabile il clima in casa e in ufficio, ma anche su come conservare al meglio i farmaci. Accanto al consiglio di bere molto, almeno 2 litri di acqua al giorno, meglio se quella del rubinetto, ‘buona e sicura’, l’organizzazione dei consumatori ricorda di consumare frutta e verdura ‘anche come succo’. 

Per rendere più sopportabili gli ambienti domestici ‘è certamente d’aiuto avere un buon climatizzatore’, si legge nel sito dove si sconsiglia di ‘installarne uno’ optando eventualmente per ‘uno portatile’ e preferire, nel tempo, ‘un condizionatore fisso con split, in modo da non doverti affidare al primo modello’ e ‘risparmiare sia sul prezzo ma anche e sulla bolletta elettrica’. Una cosa importante è regolare il termostato a 26-28° ed evitare sbalzi di temperatura con l’esterno superiori a 5-6° e chiudere porte e finestre della stanza da rinfrescare. In casa o in ufficio, è opportuno arieggiare nelle ore più fresche e schermare le finestre con tende e veneziane, in particolare quelle rivolte a sud.

Sugli abiti, il suggerimento è di preferire ‘fibre naturali come cotone e lino’ ed evitare ‘tessuti antitraspiranti, sintetici e troppo attillati ‘attillati e scuri che possono favorire allergie’. Quando poi si usa l’auto, Altroconsumo ricorda che, ‘se la macchina è stata parcheggiata al sole’ di aprire gli sportelli e aspettare, prima di entrare, il ricambio d’aria, verificare la temperatura dei seggiolini per bambini prima di farli sedere, controllare le condizioni del traffico prima di metterti in viaggio e porta con te una buona scorta di acqua,  regolare il climatizzatore di pochi gradi (al massimo cinque) inferiore all’esterno e non indirizzare le bocchette direttamente sulla persona. Infine, l’organizzazione dei consumatori, si dedica al come conservare correttamente i medicinali. Se è specificato “conservare tra i 2 e gli 8 °C” – si legge nel sito – vanno tenuti in frigorifero ed estratti una decina di minuti prima dell’uso; se non è riportata alcuna indicazione vanno conservati in un luogo fresco della casa. In particolare, per supposte, ovuli e creme, che sono più sensibili, è necessario proteggerli ‘dalla luce diretta del sole; se si sciolgono o si alterano nella forma o nel colore è meglio non utilizzarli”. Infine, nel trasferimento dalla farmacia a casa, per i farmaci che devono essere conservati in frigo, è consigliato l’uso di una borsa termica o l’attenzione di avvolgerli in carta da giornale, mentre gli altri – conclude Altroconsumo- basta proteggerli dalla luce.

Vaccini, D’Angelo (Umbria): “Regione fra le prime ad adottare Pnpv 2023-2025”

Perugia, 23 set. (Adnkronos Salute) – “La Regione Umbria è fra le prime in Italia ad aver imposta…

Covid Italia, contagi ancora in aumento: i dati

Roma, 22 set. (Adnkronos Salute) – Crescono ancora i contagi Covid in Italia, anche se l’aumento …

Tumori: Fiagop celebra ‘quasi legge’ su oblio oncologico con luci dorate

Roma, 22 set. (Adnkronos Salute) – Parte domani in tutta Italia, per finire il 30 settembre, la q…

Neuralink di Musk cerca volontari per testare sull’uomo i chip cerebrali

Milano, 22 set. (Adnkronos Salute) – “Il primo paziente umano riceverà presto un dispositivo Neur…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl