Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Da Silva (Gilead): “Con sacituzumab govitecan celebriamo un doppio traguardo”

12 Marzo 2025

Roma, 12 mar. (Adnkronos Salute) – “La nostra ambizione è rivoluzionare il percorso di cura delle malattie gravi. Tre anni fa siamo entrati nell’area dell’oncologia solida e con un innovativo farmaco-anticorpo coniugato”, sacituzumab govitecan, “abbiamo già aiutato a trattare circa 2 mila donne in Italia con tumore al seno metastatico triplo negativo (mTnbc). Oggi celebriamo due traguardi: la nuova indicazione per il tumore al seno metastatico Hr positivo e l’estensione dell’indicazione al tumore al seno triplo negativo”. Così Frederico da Silva, amministratore delegato di Gilead Sciences Italia, oggi a Milanoa, all’incontro con la stampa sulle indicazioni del farmaco-anticorpo coniugato (Adc).

L’estensione all’uso del farmaco rappresenta per Gilead un risultato importante, frutto della “collaborazione tra mondo scientifico, istituzioni, azienda e associazioni di pazienti. Ci auguriamo – auspica da Silva – che queste terapie siano presto disponibili in tutte le Regioni perché i pazienti italiani possano beneficiarne”. Dopo questo importante doppio traguardo, il percorso nella ricerca clinica di Gilead in area oncologia solida “continuerà anche in futuro – conclude – Sono attivi 30 studi clinici a livello globale, 15 in Italia. Speriamo di arrivare al 2030 con 20 nuove potenziali indicazioni per il tumore al seno e altre tipologie di tumori solidi”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Più fondi per Piano oncologico, ideale era prenderli dal Mes”

15 Maggio 2025
Roma, 15 mag. (Adnkronos Salute) – “Durante il Covid avevamo parlato di emergenza oncologica e av…

Tumori, De Lorenzo (Favo): “Paese resti unito per i pazienti, cancro non aspetta liste attesa”

15 Maggio 2025
Roma, 15 mag. (Adnkronos Salute) – “Il Paese sia unito per aiutare i pazienti oncologici. L’oncol…

Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: “Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello”

15 Maggio 2025
Milano, 15 mag. (Adnkronos Salute) – Dormire poco, andando a letto tardi e restando incollati agl…

Tumori, Schillaci: “Accesso a cure più equo per stop viaggi fuori regione”

15 Maggio 2025
Roma, 15 mag. (Adnkronos Salute) – “Lo sforzo oggi deve essere soprattutto diretto a garantire un…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version