Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dai vaccini ai preservativi, esperti varano guida per i tifosi Euro 2024

14 Giugno 2024

Roma, 14 giu. (Adnkronos Salute) – La valigia e biglietti pronti per gli Europei di calcio 2024 in Germania? Bene, ma occhio anche alle vaccinazioni fatte, dal morbillo alla pertosse, passando per il tetano, la difterite, la poliomielite e chiaramente Covid. E poi ricordarsi di mettere nel bagaglio anche una crema solare, i profilattici e fare attenzione all’abuso di alcol, tabacco e cannabis. Sono alcuni dei consigli che l’Oms, insieme al Centro federale tedesco per l’educazione sanitaria (Bzga) e al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), hanno sviluppato per la salute pubblica in occasione dei campionati europei di calcio Uefa Euro 2024.

I consigli, disponibili online, offrono informazioni facilmente accessibili su argomenti che vanno dalle vaccinazioni fatte di cui i viaggiatori potrebbero aver bisogno prima di partire alle informazioni su come proteggersi da varie malattie, come quelle respiratorie e le malattie trasmesse dalle zecche. Con l’aumento delle temperature, si offrono indicazioni su come comportarsi quando fa caldo, prevenire i colpi di sole e rimanere idratati. Nel vademecum ci sono anche raccomandazioni per le malattie sessualmente trasmesse (la clamidia, la gonorrea e la sifilide) ma anche l’Hiv, e il Mpox o vaiolo delle scimmie. “I preservativi, se usati correttamente e costantemente, sono efficaci nel ridurre il rischio di queste malattie”, ricordano nella guida gli esperti.

Nel vademecum si raccomanda ai tifosi anche di fare attenzione al consumo di alcol, tabacco e cannabis, con siti web e numeri di telefono utili per chiunque abbia bisogno dell’aiuto di un medico. “In Germania puoi acquistare alcol solo se sei maggiorenne, ma se si hanno 16 anni si possono ottenere birra e vino ma non liquori e superalcolici”, ricorda la guida. Dal primo aprile 2024 in Germania gli over 18 possono fumare cannabis con un limite massimo di 25 grammi che equivale al possesso personale in pubblico.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Argentero promuove la ‘medicina gentile’, al via progetto di umanizzazione delle cure con gli internisti

23 Aprile 2025
Roma, 23 apr. (Adnkronos Salute) – La gentilezza come valore cardine dell’assistenza sanitaria: n…

Ministero Salute, ‘su Piano pandemico subito confronto con Regioni’

23 Aprile 2025
Milano, 23 apr. (Adnkronos Salute) – “Chiederò subito un confronto con la Commissione Salute” del…

Sanità: Ecdc, ‘Ue lontana da obiettivi 2030 contro malattie infettive’

23 Aprile 2025
Milano, 23 apr. (Adnkronos Salute) – “L’Europa non è sulla buona strada per raggiungere gli Obiet…

Sanità: Regioni chiedono revisione bozza Piano pandemico, verso riunione tecnica

23 Aprile 2025
Milano, 23 apr. (Adnkronos Salute) – Le distanze tra Stato e Regioni, oltre che in materia di lis…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version