app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Diabete e adolescenti, torna nelle scuole il programma ‘Unstoppable’

Settembre 22, 2023

Roma, 22 set. (Adnkronos Salute) – Dopo il successo della prima edizione, torna “Unstoppable”, il programma digitale di educazione civica per la sensibilizzazione sul diabete e l’inclusione, promosso da Medtronic, al fianco di Civicamente. Quest’anno l’iniziativa si allarga e, oltre a coinvolgere docenti e studenti delle scuole secondarie, punta anche agli istituti primari. Il programma – si legge in una nota – intende sensibilizzare sui temi dell’inclusione, con particolare focus sulle cronicità e, nello specifico, sul diabete, nell’ottica di favorire l’integrazione e il superamento degli stereotipi, sensibilizzando ad un approccio verso gli altri più aperto, orientato all’ascolto e alla condivisione.

Secondo i dati della Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica (Siedp) sono 18mila i bambini e gli adolescenti colpiti in Italia dal diabete di tipo 1, che rappresenta la malattia endocrino-metabolica più frequente dell’età pediatrica, in cui tipicamente esordisce. La patologia solitamente insorge tra i 6 mesi e i 30 anni di età, con due picchi, attorno ai 5 anni e tra i 10 e i 12 anni, che rappresentano momenti critici per l’individuazione della malattia. Per questo motivo è abbastanza normale incontrare nelle classi uno o più alunni/compagni con diabete. Quindi – prosegue la nota – è importante che il personale scolastico abbia informazioni corrette sulla malattia, sulle esigenze alimentari, terapeutiche e su come affrontare con serenità ed efficacia possibili situazioni d’emergenza e che i compagni di scuola siano sensibilizzati sulla patologia, senza pregiudizi, e comprendano come dalle difficoltà quotidiane si possano apprendere competenze e risorse da condividere con gli altri.

Attraverso la piattaforma www.educazionedigitale.it/unstoppable sarà possibile accedere a materiale studiato appositamente per i docenti, che potrà essere utilizzato nelle ore di Educazione civica per diffondere una corretta informazione e l’inclusione dei ragazzi con diabete, abbattendo stigma e pregiudizi. Il percorso, attraverso efficaci strumenti di formazione e coinvolgenti risorse didattiche, permetterà di acquisire nozioni tecnico-scientifiche fondamentali per poter approcciare e approfondire gli argomenti, ma consentirà anche di allenare, attraverso laboratori di gruppo, la comunicazione aperta, l’immedesimazione e l’empatia: un vero e proprio strumento di liberazione e superamento dello stigma.

Grazie a consigli veicolati da pillole cartoon e coinvolgenti fumetti per i più piccoli oltre ai casi, al gioco interattivo situazionale e attività laboratoriali per i più grandi, best practice, approfondimenti contenutistici e spunti laboratoriali, sarà possibile avvicinarsi progressivamente al diabete, così da comprenderlo, per favorire l’inclusione di persone che ne abbiano esperienza diretta.

Durante l’anno scolastico 2022-2023 – conclude la nota – sebbene fosse rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo livello, Unstoppable ha ottenuto risultati inaspettati: coinvolti 1.071 i docenti, 991 scuole secondarie, quasi 50mila studenti raggiunti e il premio come “miglior progetto Csr: Diversità, equità, inclusione, socialità”: ai Digital Awards 10 edizione. Il progetto gratuito Unstoppable è disponibile per tutti i docenti delle scuole primarie e secondarie italiane dal 20 settembre. Rimarrà a disposizione sulla piattaforma www.educazionedigitale.it anche nei prossimi anni.

Malattie rare, campagna ‘La sclerodermia è anche nostra’ apre a cure personalizzate

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Accendere i riflettori sulla sclerosi sistemica per fornire ai…

Sanità: sindacati confermano sciopero 5 dicembre, sit-in a Roma

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Sarà Piazza Santi Apostoli, a Roma, il fulcro delle manifestaz…

Aids: Iss, casi Hiv tornano a salire dopo 10 anni, un terzo diagnosi in over 50

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Dopo oltre un decennio di trend in costante discesa, si osserv…

Tumori, esperti: “Terapia cancro seno Brca in stadio precoce cambia pratica clinica”

Roma, 30 nov. (Adnkronos Salute) – Si apre una nuova era nel trattamento delle forme ereditarie d…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI