Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Diabetologi, ‘diabete dell’anziano? Oggi compare a 35 anni’

13 Novembre 2023

Roma, 13 nov. (Adnkronos Salute) – Il diabete di tipo 2, la forma più comune di questa malattia, “in passato era conosciuto come ‘diabete dell’anziano’ perché la sua comparsa era caratteristica dell’età più avanzata, sopra i 65 anni. Oggi rimane una patologia che aumenta con il passare del tempo, ma comincia a comparire con più frequenza anche a 35-45 anni”. A evidenziare all’Adnkronos Salute il trend di abbassamento dell’età d’esordio del diabete di tipo 2 è Riccardo Candido, presidente dell’Associazione medici diabetologi (Amd), alla vigilia della Giornata mondiale dedicata alla patologia.

“Purtroppo stiamo vedendo un aumento di casi di diabete di tipo 2 persino in età adolescenziale, seppure non si tratta di una malattia frequente in questa fascia”, spiega Candido. Alla base dell’incremento, sottolinea, c’è “l’aumento di sovrappeso e obesità legati agli errati stili di vita, alla sedentarietà e a un’alimentazione ricca di zuccheri semplici e di grassi saturi che determinano la resistenza all’azione dell’insulina. E’ da qui che si arriva a questa forma di diabete. Insomma, sedentarietà e scorretti stili di vita stanno alla base della comparsa in età sempre più giovanile della malattia”, aggiunge il presidente dei diabetologi Amd, ricordando che “l’epidemia di obesità e diabete è legata anche allo stato sociale. Questo fenomeno, infatti, si riscontra soprattutto dove la situazione socio-economica è più bassa. Non a caso le periferie delle città sono le aree dove il diabete tende ad essere molto, ma molto più frequente”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute, Mantuano (uniLink): “Mentalità influisce su longevità e qualità di vita”

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – “Oggi ho trattato la longevità sia dal punto di vista scientif…

Scuola, medici igienisti: “In riforma educazione a salute e prevenzione dipendenze”

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – La Società italiana di igiene e medicina preventiva (Siti) aus…

Medicina, Enrico Di Rosa nuovo presidente igienisti Siti

24 Gennaio 2025
Milano, 17 nov. (Adnkronos Salute) – Cambio alla guida degli igienisti italiani. Enrico Di Rosa, …

Tumori, da scienziati UniMi studio in vivo su come migrano cellule cancro

24 Gennaio 2025
Roma, 15 gen. (Adnkronos Salute) – Il 90% delle morti da tumore sono dovute alle metastasi, cioè …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version