Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dieta mediterranea, 70 anni studi favorevoli ma italiani non la seguono

12 Maggio 2023

Roma, 12 mag. (Adnkronos Salute) – “La dieta mediterranea ha 70 anni di ricerca scientifica consolidata che dimostra l’impatto positivo nella prevenzione delle malattie croniche in generale e delle patologie cardiovascolari in particolare”. Eppure “gli italiani non la seguono, l’hanno abbandonata”, così come hanno fatto in “Grecia e Spagna che sono storicamente la culla di questo regime alimentare e al contrario di quanto accade in Nord Europa”. Così Stefania Maggi, dirigente di ricerca del Cnr e presidente della Fondazione ‘Dieta mediterranea’, intervenuta alla ‘Terza giornata per la prevenzione cardiovascolare’, organizzata, oggi a Roma, dalla Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec). Un appuntamento in cui la Siprec ha presentato un documento in 11 punti per prevenire le malattie cardiovascolari e tra i quali figura proprio la corretta alimentazione.

“Paradossalmente al Nord del Vecchio continente – continua Maggi – i Paesi stanno aderendo in maniera molto importante alla dieta mediterranea e i risultati si vedono, in termini di riduzione dell’obesità, che oggi è più frequente nella nostra popolazione, e del rischio cardiovascolare”

A rendere efficace questa dieta il fatto che “è molto varia, ricca di frutta, verdura, frutta secca, cereali integrali. Alimenti che hanno un effetto antinfiammatorio e quindi protettivo per il sistema vascolare e per il cuore. Il fatto che sia varia ci permette di poter aderire per tutto l’arco della vita a questo profilo dietetico salutare. E questo è fondamentale – sottolinea – perché sin da bambini possiamo abituarci a seguirla. Si basa principalmente sulla combinazione di cibi e non sull’esclusione. Non si escludono, infatti, latticini, uova, carne. Quindi è facile poter mantenere questo profilo dietetico. Inoltre si ottimizzano, combinando carboidrati, proteine, grassi in uno stesso pasto gli introiti energetici e di sostanze protettive per il sistema cardiovascolare, come fitonutrienti, polifenoli ecc”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Giubileo ammalati, Bocelli: “Infermieri indispensabili, riconoscente”

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos Salute) – “Ammirata riconoscenza nei confronti della grande famiglia degl…

Giubileo degli ammalati, Fnopi: “Carta valoriale di chi si prende cura”

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos Salute) – “Tutti insieme, con i presidenti delle Federazioni e dei Consig…

Sma, risultati positivi per nuova terapia genica sperimentale

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos Salute) – Novartis ha annunciato risultati positivi in termini di sicurez…

Salute, 700mila bimbi obesi, se dimagriscono -88% morti premature da grandi

04 Aprile 2025
Milano, 4 apr. (Adnkronos Salute) – Dimagrire da piccoli per vivere sani e più a lungo da grandi….

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI