Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: “Per il post vacanze prima regola è gradualità”

18 Agosto 2025

Roma, 18 ago. (Adnkronos Salute) – Tornare dalle vacanze può essere motivo di ansia e stress. Già qualche giorno prima che le ferie si concludano alcuni già pensano con preoccupazione al rientro in città e si sentono sovrastati da tutti gli impegni che dovranno affrontare: il lavoro che ricomincia, la posta elettronica con centinaia di email da leggere, le call in agenda, per non parlare della gestione della famiglia, dai bambini agli anziani fragili. Tuttavia, “gestire l’ansia da rientro è possibile. La prima regola è gradualità. Un esempio? Prendere il caffè seduti anziché in piedi prima di andare al lavoro, non si perde tempo ma concedersi pochi minuti aiuta a combattere lo stress”. Così all’Adnkronos Salute Emi Bondi, presidente della Sip Società italiana di psichiatria.

Se tornare alla vita ordinaria dopo un periodo di ferie all’aria aperta porta con sé nervosismo, facile irritabilità, sbalzi di umore, calo della concentrazione e dell’attenzione “allora ci si deve interrogare”, spiega Bondi. “Se siamo molto stanchi al rientro significa che in vacanza non ci siamo riposati. Vanno bene le serate con amici e familiari, giusto concedersi uscite fino a tardi, purché lo si faccia ogni tanto. Guai a stravolgere le nostre abitudini, dal buon sonno all’alimentazione sana. Dobbiamo avere più cura di noi tutto l’anno, quindi evitare di imbattersi in vacanze più faticose e impegnative del nostro lavoro”.

Per tornare alla routine di sempre senza fatica, “è bene rientrare al lavoro con gradualità, affrontare gli impegni al ‘rallentatore’ e con moderazione – raccomanda l’esperta – fare le cose con calma è un’ottima difesa contro ansia e stress. Quindi staccare dall’ufficio un attimo prima per concedersi una passeggiata, fare attività fisica all’aria aperta. No a full immersion, insomma, non è necessario caricarsi di troppo lavoro. Piccoli gesti, così come riprendere il ritmo del sonno, mangiare bene e in modo sano, stare a contatto con la natura proprio come abbiamo fatto in vacanza” conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

14 Agosto 2025
Milano, 14 ago. (Adnkronos Salute) – Accomuna il sesso, il parto, l’allattamento e le interazioni s…
14 Agosto 2025
Roma, 14 ago. (Adnkronos Salute) – Decima vittima nel Lazio per il virus West Nile. “Un uomo di 87…
13 Agosto 2025
Milano, 13 ago. (Adnkronos Salute) – C’è un’età anagrafica e un’età che non è dettata dagli anni ch…
13 Agosto 2025
Roma, 13 ago. (Adnkronos Salute) – Tempo d’estate, tempo di relax ma anche di caldo e afa. “Proporr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI