Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Estate, voglia di scoprire spinge infortuni bimbi, ‘più frequenti in maschi 4-8 anni’

5 Settembre 2023

Milano, 5 set. (Adnkronos Salute) – “Se gli adulti cadono spesso vittime della ‘partitella’ estiva, che spezza improvvisamente una vita sedentaria, per i più piccoli è la voglia di scoprire ed esplorare il motore che spingere in su il numero degli infortuni in vacanza”. Le ‘vittime’ ideali? “Traumi e incidenti sono più frequenti nei maschi dai 4 agli 8 anni d’età, quando è massima la voglia di conoscere l’ambiente. L’infortunio da sport pesa meno, non perché bambini e ragazzi siano più allenati dei grandi, ma solo più elastici e assorbono meglio eventuali malposizionamenti degli arti o piccole cadute”. A tracciare all’Adnkronos Salute il quadro degli incidenti in vacanza in tenera età è il pediatra Italo Farnetani.

“In vacanza o nel fine settimana infortunarsi può essere più frequente. Non solo negli adulti, ma anche fra i bambini che fanno poco sport durante l’inverno e non hanno una sufficiente preparazione prima delle gare. Loro però hanno un sistema delle ossa, delle articolazioni e dei muscoli ancora ‘nuovo’, si potrebbe dire ‘fresco di fabbrica’, per cui presentano meno traumi e meno incidenti” dei grandi. L’appello di Farnetani, professore ordinario di Pediatria dell’Università Ludes-United Campus of Malta è rivolto ai genitori: “Raccomando sempre, all’inizio dell’anno scolastico, che anche nel periodo autunno-inverno-primavera i bambini facciano almeno 5 ore di sport alla settimana”.

Il consiglio resta anche quello di “far praticare lo sport e l’attività fisica in sicurezza – conclude l’esperto – perché, seppur in misura minore rispetto agli adulti, anche nei giovanissimi si possono presentare incidenti. Un esempio su tutti: quando si va in bicicletta, così come si prevede per le moto, è sempre indispensabile indossare il casco”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Morti cardiache improvvise, medici Italia-Uk a confronto sugli screening per gli atleti

04 Febbraio 2025
Milano, 24 gen. (Adnkronos Salute) – Cardiologi e medici sportivi italiani e britannici a confron…

Tumori, al Gemelli asportata a 35enne neoplasia grande come un cocomero

04 Febbraio 2025
Roma, 28 gen. (Adnkronos Salute) – Asportata al Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs …

Malattie rare, cardiologo Vizza: “Per Iap fornire servizi insieme al farmaco”

04 Febbraio 2025
Roma, 28 gen. (Adnkronos Salute) – “Oggi il costo del farmaco è ridotto, ma fornire insieme alla …

Fnopi: “Infermieri favorevoli a terapie digitali ma regole chiare”

04 Febbraio 2025
Roma, 29 gen. (Adnkronos Salute) – “Le professioni infermieristiche sono e restano quelle attorno…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version