app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Farmaceutica, Coco (Novartis): “25 studi clinici in corso per malattie cardiovascolari”

28 Settembre 2023

Roma, 28 set. (Adnkronos Salute) – “Novartis investe annualmente circa 60 milioni di euro in Ricerca e sviluppo. Specificatamente nell’ambito cardiovascolare abbiamo 25 studi clinici attualmente in corso, che coinvolgono più di 300 pazienti sul territorio italiano. L’impegno di Novartis nell’ambito della ricerca nella nelle patologie croniche in generale ed in particolare nell’ambito cardiovascolare è volto all’identificazione di soluzioni terapeutiche sempre più innovative che permettano di migliorare il profilo dei pazienti, riducendo il loro rischio cardiovascolare, e allo stesso tempo di favorire l’aderenza terapeutica”. Così all’Adnkronos Salute Paola Coco, direttore medico Novartis Italia, intervenendo oggi alla conferenza stampa promossa da Novartis alla Camera dei Deputati in occasione della Giornata mondiale del cuore che si celebra il 29 settembre.

All’incontro hanno partecipato i principali esperti del cuore, tra cui Associazione italiana scompensati cardiaci (Aisc) e Fondazione italiana per il cuore (Fipc) che, insieme a Novartis, dal 30 settembre offriranno gratuitamente le misurazioni dei livelli di colesterolo in alcune piazze italiane, tra cui Roma e Napoli. Apripista l’iniziativa di screening a porte chiuse presso la Camera dei deputati a cui hanno aderito circa 100 tra rappresentanti istituzionali e funzionari.

“L’impegno di Novartis è volto anche a creare partnership che in qualche modo possono favorire l’accesso da parte dei cittadini alle campagne di screening nell’ambito delle patologie cardiovascolari – conclude Coco – che, ricordiamo, rappresentano ancora la principale causa di morte in Europa e in Italia. Per noi è fondamentale poter creare delle partnership con le Istituzioni, con le Regioni, con le associazioni dei pazienti, per accendere i riflettori sul rischio cardiovascolare, al fine di agire sempre più precocemente per prevenire le complicanze a lungo termine”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute, Mantuano (uniLink): “Mentalità influisce su longevità e qualità di vita”

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – “Oggi ho trattato la longevità sia dal punto di vista scientif…

Scuola, medici igienisti: “In riforma educazione a salute e prevenzione dipendenze”

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – La Società italiana di igiene e medicina preventiva (Siti) aus…

Medicina, Enrico Di Rosa nuovo presidente igienisti Siti

24 Gennaio 2025
Milano, 17 nov. (Adnkronos Salute) – Cambio alla guida degli igienisti italiani. Enrico Di Rosa, …

Tumori, da scienziati UniMi studio in vivo su come migrano cellule cancro

24 Gennaio 2025
Roma, 15 gen. (Adnkronos Salute) – Il 90% delle morti da tumore sono dovute alle metastasi, cioè …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI