Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Farmaceutica, Lattuada (Otsuka): “Nel 2022 investiti in R&S 1,7 mld nel mondo”

20 Settembre 2023

Roma, 20 set. (Adnkronos Salute) – “Otsuka è un’azienda con una storia più che centenaria, fondata dal 1921, presente in 33 Paesi nel mondo con 177 stabilimenti, la cui missione è quella di produrre nuove soluzioni, nuovi farmaci per la salute delle persone. Quindi investe molto in Ricerca e Sviluppo: soltanto nel 2022 quasi 1,7 miliardi di euro nel mondo, per permettere di arrivare a terapie innovative nelle grandi aree di ricerca delle neuroscienze, con un focus particolare sulla schizofrenia, dell’onco-ematologia, della tubercolosi e soprattutto nel campo della nefrologia, dove finalmente è arrivata alla luce una nuova terapia orale – voclosporina – per la nefrite lupica, un’area dove c’erano dei grandi bisogni non soddisfatti e da troppo tempo non avevamo novità in questo ambito. Comunque c’era una grande necessità di nuove soluzioni in grado di migliorare l’efficacia e la tollerabilità rispetto alle soluzioni presenti sino ad oggi”. Lo ha detto Alessandro Lattuada, amministratore delegato di Otsuka Pharmaceutical Italia, intervenendo alla conferenza stampa ‘Nefrite lupica – Nuove opportunità terapeutiche per i pazienti’, che si è tenuta oggi a Roma (Palazzo Ferrajoli).

Durante il punto stampa, al quale hanno partecipato rappresentati dei clinici e dei pazienti, è stata presentata la nuova terapia orale voclosporina, un agente immunosoppressore che recentemente ha ottenuto la rimborsabilità da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Il farmaco – è emerso dall’incontro – è un inibitore della calcineurina e agisce bloccando l’azione di questo enzima coinvolto nell’attivazione dei linfociti T, a loro volta principali responsabili della patogenesi. E’ in grado così di ridurre l’infiammazione e altri sintomi della malattia. All’evento per sensibilizzare sulla patologia e sul suo impatto è intervenuto anche Suzuki Satoshi, ambasciatore straordinario del Giappone e plenipotenziario in Italia.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Diabete, Insulet e Theras lanciano in Italia il sistema Omnipod 5

04 Febbraio 2025
Roma, 27 gen. (Adnkronos Salute) – E’ ora disponibile in Italia Omnipod 5 per le persone con diab…

Cancro prostata metastatico, oncologo Procopio: “Fondamentale test genomico”

04 Febbraio 2025
Roma, 28 gen. (Adnkronos Salute) – “Oggi, in presenza di una malattia metastatica in un tumore al…

Non solo relax, ‘dalle terme benefici anche per l’Ssn’

04 Febbraio 2025
Roma, 28 gen. (Adnkronos Salute) – Dai trattamenti per le malattie metaboliche al miglioramento d…

Medico di famiglia 2.0, proposta legge Forza Italia per rilanciare ruolo

04 Febbraio 2025
Roma, 30 gen. (Adnkronos Salute) – Una proposta di legge per rafforzare il ruolo dei medici di fa…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version