Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Farmaci: Aifa, nel 2020 almeno un antibiotico per 3 italiani su 10

10 Marzo 2022

Roma, 10 mar. (Adnkronos Salute) – Nel 2020, in Italia, circa 3 cittadini su 10 hanno ricevuto almeno una prescrizione di antibiotici e in media ogni paziente è stato in trattamento per circa 14 giorni nel corso dell’anno. E’ quanto emerge dal rapporto nazionale 2020 ‘L’uso degli antibiotici in Italia’ dell’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco, presentato oggi a Roma.

Quanto alle fasce di età e genere, la prevalenza d’uso aumenta all’avanzare dell’età, superando il 50% nella popolazione ultra85enne. Si conferma un maggior consumo di antibiotici nelle fasce estreme, in cui si registra anche un più frequente utilizzo per gli uomini, mentre la maggior prevalenza d’uso nelle donne si riscontra nelle fasce di età intermedie.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Giubileo degli ammalati, Fnopi: “Carta valoriale di chi si prende cura”

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos Salute) – “Tutti insieme, con i presidenti delle Federazioni e dei Consig…

Giubileo ammalati, Bocelli: “Infermieri indispensabili, riconoscente”

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos Salute) – “Ammirata riconoscenza nei confronti della grande famiglia degl…

Sma, risultati positivi per nuova terapia genica sperimentale

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos Salute) – Novartis ha annunciato risultati positivi in termini di sicurez…

Salute, 700mila bimbi obesi, se dimagriscono -88% morti premature da grandi

04 Aprile 2025
Milano, 4 apr. (Adnkronos Salute) – Dimagrire da piccoli per vivere sani e più a lungo da grandi….

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI