Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Farmaci, come e dove smaltirli: italiani ‘a lezione’ con campagna social

17 Ottobre 2023

Roma, 17 ott. (Adnkronos Salute) – Buttare lo sciroppo scaduto nel lavandino o le pillole dell’antibiotico nel water non è il modo corretto di disfarsi dei farmaci. Ma allora come e dove vanno smaltiti i farmaci? A rispondere è Assosalute Federchimica che per combattere le pratiche sbagliate e inquinanti per l’ambiente e informare i cittadini su come smaltire bene e in modo ‘green’ il farmaco – dai contenitori nelle farmacie alle isole ecologiche dei Comuni – lancia la campagna ‘Non mi scadere sui farmaci. Gettare i farmaci scaduti nel modo giusto aiuta l’ambiente. Sai come farlo?’. Lo smaltimento dei farmaci ha infatti per i Comuni il costo più alto tra i rifiuti urbani.

“Come Assosalute vogliamo educare e informare, e c’è una buona propensione sul tema: il 70% degli italiani non sa cosa deve essere buttato nei contenitori fuori dalle farmacie e uno su 2 conosce l’esistenza di questi contenitori dove smaltire i farmaci. Ma ci sono delle difficoltà su come fare lo smaltimento, la corretta raccolta e come dividerlo. Molte confezioni scadute finiscono nel lavandino di casa e questo non va bene”, spiega all’Adnkronos Salute Salvatore Butti, presidente di Assosalute.

“Il progetto è informare ed educare i cittadini. Ci sono i bidoni che si trovano davanti le farmacie e poi ogni Comune ha aree di raccolta dedicate al farmaco. Nel bugiardino dei farmaci – precisa Butti – è indicato come smaltirli, ma manca un’informazione dedicata. Così abbiamo ideato un video per i social dove, in modo simpatico e intelligente, vengono date le informazioni per usare e smaltire bene pillole e confezioni”.

“Il bidone davanti le farmacie – dichiara Marco Cossolo, presidente di Federfarma – è presente dove la raccolta differenziata è spinta, più noi acceleriamo la presenza del bidone più aumentiamo la raccolta. Complimenti quindi all’iniziativa”.

Testimonial della campagna è lo showman Enrico Papi. “Nello spot – afferma – ho messo la mia leggerezza per informare su un tema molto importante. Oggi ho capito un po’ meglio come smaltire i farmaci anche se già sapevo qualcosa”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mieloma multiplo, ok dell’Ue a Isatuximab per pazienti non eleggibili a trapianto

24 Gennaio 2025
Roma, 23 gen. (Adnkronos Salute) – In seguito all’adozione del parere positivo da parte del Comit…

Tumori, Ue estende dostarlimab più chemio in prima linea per carcinoma endometrio

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – La Commissione europea ha approvato dostarlimab in combinazion…

Aviaria: gatto contagiato in provincia di Bologna

24 Gennaio 2025
Milano, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Un caso di influenza aviaria è stato riscontrato in un gatto…

Disfunzione erettile, cresce consumo ‘pillole del sesso’: pochi gli impianti protesi pene

24 Gennaio 2025
Roma, 15 gen. (Adnkronos Salute) – Il caso dell’ex falconiere della Lazio Juan Bernabé – che si è…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version