Farmaci, con confronto Sin, Sisc e Aifa ottimizzato accesso a nuovi antiemicranici
9 Novembre 2024
Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) – La Società italiana di neurologia (Sin) e la Società italiana per lo studio delle cefalee (Sisc), attraverso i rispettivi presidenti, “sono orgogliose di comunicare che – a seguito di un’interlocuzione ufficiale con Aifa, basata su un sereno confronto che ha previsto la discussione delle evidenze scientifiche, i riscontri da parte degli esperti di cefalea e dei pazienti stessi – sono state definite soluzioni condivise per l’ottimizzazione dell’accesso ai nuovi farmaci antiemicranici, che saranno oggetto di un comunicato ufficiale di Aifa nelle sedi e nelle modalità opportune”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Tumore al polmone con Egfr mutato, oncologa: “Sopravvivenza a 4 anni con cura combinata”
27 Ottobre 2025
Roma, 27 ott. (Adnkronos Salute) – “Finalmente abbiamo un dato di sopravvivenza estremamente intere…
In Piemonte 30mila nuovi casi di tumore l’anno, oncologi: “Vaccinare tutti i pazienti”
27 Ottobre 2025
Roma, 27 ott. (Adnkronos Salute) – Tutti i pazienti oncologici in cura presso le strutture sanitari…
One Health, progetto innovativo per formazione sostenibile e integrata in veterinaria
27 Ottobre 2025
Roma, 27 ott. (Adnkronos) – Il progetto di formazione in Medicina Veterinaria dell’Università di Ro…
Medicina: Congresso Sin, neurologia tra innovazione, responsabilità e nuova organizzazione
27 Ottobre 2025
Roma, 27 ott. (Adnkronos Salute) – Le malattie neurologiche, che interessano oltre 6 milioni di per…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.