Farmaci, con confronto Sin, Sisc e Aifa ottimizzato accesso a nuovi antiemicranici
9 Novembre 2024
Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) – La Società italiana di neurologia (Sin) e la Società italiana per lo studio delle cefalee (Sisc), attraverso i rispettivi presidenti, “sono orgogliose di comunicare che – a seguito di un’interlocuzione ufficiale con Aifa, basata su un sereno confronto che ha previsto la discussione delle evidenze scientifiche, i riscontri da parte degli esperti di cefalea e dei pazienti stessi – sono state definite soluzioni condivise per l’ottimizzazione dell’accesso ai nuovi farmaci antiemicranici, che saranno oggetto di un comunicato ufficiale di Aifa nelle sedi e nelle modalità opportune”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Utero in affitto, “non poter diventare madri è una malattia”: appello alla premier Meloni
01 Luglio 2025
Parigi, 1 lug. (Adnkronos Salute) – “La nostra presidente del Consiglio torni a pensare al tema del…
Da colazione a spuntini freschi, il decalogo per combattere il caldo
01 Luglio 2025
Roma, 1 lug. (Adnkronos Salute) – Non saltare la colazione, preferendo yogurt e frutta fresca. Evit…
Mici, Villa (Lilly Italy): “Campagna Voci di pancia per rompere imbarazzo”
01 Luglio 2025
Roma, 1 lug. (Adnkronos Salute) – “La campagna ‘Voci di pancia’ rappresenta per noi un atto fondame…
Medici ambiente, ‘aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio’
01 Luglio 2025
Roma, 1 lug. (Adnkronos Salute) – Le ondate di calore nelle città italiane, unitamente all’incremen…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.