Farmaci, con confronto Sin, Sisc e Aifa ottimizzato accesso a nuovi antiemicranici
9 Novembre 2024
Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) – La Società italiana di neurologia (Sin) e la Società italiana per lo studio delle cefalee (Sisc), attraverso i rispettivi presidenti, “sono orgogliose di comunicare che – a seguito di un’interlocuzione ufficiale con Aifa, basata su un sereno confronto che ha previsto la discussione delle evidenze scientifiche, i riscontri da parte degli esperti di cefalea e dei pazienti stessi – sono state definite soluzioni condivise per l’ottimizzazione dell’accesso ai nuovi farmaci antiemicranici, che saranno oggetto di un comunicato ufficiale di Aifa nelle sedi e nelle modalità opportune”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Intelligenza artificiale ‘batte’ Dr House, diagnosi 4 volte più precise su casi impossibili
01 Luglio 2025
Milano, 1 lug. (Adnkronos Salute) – La super Ai in camice bianco batte Dr House. Messa alla prova s…
Tumori, al via ‘sulle altezze del coraggio’: sfida sportiva in bici come ‘medicina’
01 Luglio 2025
Roma, 1 lug. (Adnkronos Salute) – Conquistare il brevetto dell’Everesting sullo Stelvio, ovvero per…
Evento al Senato, ruolo e impatto ricerca e innovazione veterinaria su salute
01 Luglio 2025
Roma, 1 lug. (Adnkronos Salute) – Nel nostro Paese la popolazione umana diminuisce mentre quella de…
Foce, Italia al quarto posto Ue per numero di studi clinici condotti
01 Luglio 2025
Roma, 1 lug. (Adnkronos Salute) – L’Italia, con 2.674 studi clinici condotti dall’inizio del 2022 a…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.