Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fedriga, ‘rendere attrattivo Ssn anche riorganizzandolo’

14 Luglio 2023

Roma, 14 lug. (Adnkronos Salute) – “Dobbiamo rendere attrattivo il servizio sanitario pubblico e c’è una questione salariale, dobbiamo rinnovare il nuovo contratto dei medici e c’è una discussione. Ma dobbiamo anche darci una nuova organizzazione della sanità pubblica perché anche questo è un fattore incentivante o disincentivante per il personale sanitario. Dobbiamo collaborare con il privato convenzionato, sapendo però che il pubblico deve controllare”. Così Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni, nel suo videointervento all’evento promosso dalla Cisl a Roma sul rilancio della sanità pubblica.

“Convegni come questo sono fondamentali – ha sottolineato – perché il futuro del sistema sanitario nazionale passa sì attraverso le Regioni, ma anche dal protagonismo dei diversi attori. Abbiamo di fronte delle complessità che non si risolvono in un giorno – ha precisato Fedriga – quindi dire ai cittadini che ci sono soluzioni semplici ai problemi, quando abbiamo di fronte complicazioni ventennali, vuol dire non raccontare la verità, perché la strada giusta passa per un percorso lungo”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%

24 Gennaio 2025
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) – Segna un’importante conferma sul trattamento dell’ipercolester…

Salute: insonnia causa-effetto di ansia e depressione, “curarle insieme si può”

24 Gennaio 2025
Milano, 23 gen. (Adnkronos Salute) – L’insonnia può essere causa ed effetto di malattie come ansi…

Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure

24 Gennaio 2025
Milano, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Dalla scoperta di un neurorecettore ‘scudo’ la speranza di n…

Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Latte crudo e formaggi derivati “sono sempre a rischio di infe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version