Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gaeta (Sia): “In andrologia prevenzione fondamentale ad ogni età”

12 Dicembre 2024

Roma, 12 dic. (Adnkronos Salute) – “La prevenzione è importantissima, è un pilastro fondamentale e la Sia nei suoi quasi 40 anni ha svolto una serie di attività per promuoverla. In questi due giorni discuteremo della prevenzione a 360 gradi, dai giovani agli adulti e agli anziani. Faremo il resoconto di quello che si è fatto e di quello che c’è da fare anche alla luce di come sta cambiando il rapporto medico-paziente”. Queste le parole di Francesco Gaeta, responsabile per la Lombardia della Società italiana di andrologia durante il convegno “S3 – Salute Sessuale SIA” in programma oggi e domani a Milano. All’evento partecipano i principali esperti nazionali per fare il bilancio sui successi delle precedenti campagne di prevenzione e il punto sulle sfide della prevenzione andrologica che abbraccia tutte le fasce di età maschili.

“Le nuove tecnologie basate sull’intelligenza artificiale hanno dato vita al dottor Google e al professor Gpt. Riflettiamo su quella che dovrà essere la figura dell’andrologo nel Terzo Millennio e come si dovrà rapportare col nuovo paziente affetto da cybercondria, l’ipercondria ai tempi di internet, una nuova patologia che si sta diffondendo e che gli esperti stanno cercando di chiarire” conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Giornata salute donne, Sin ‘prendetevi cura anche della salute neurologica’

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Adnkronos Salute) – “E’ tempo che le donne prestino attenzione alla propria salute…

Farmaceutica, Landazabal (Gsk): “Life science tutela salute e motore di crescita”

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Adnkronos Salute) – In un contesto internazionale in cui “l’Europa cresce a ritmi …

Giornata salute donne, Sin ‘prendetevi cura anche della salute neurologica’

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Adnkronos Salute) – “E’ tempo che le donne prestino attenzione alla propria salute…

Tumori, Iss: “In 15 anni mortalità ridotta di oltre il 20% in donne giovani”

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Adnkronos Salute) – Per le donne giovani è diminuito, negli ultimi 15 anni, il pe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI