Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gandolfo (Fism): “Telemedicina impatta nel rapporto medico-paziente”

16 Settembre 2024

Roma, 16 set. (Adnkronos Salute) – “Salute connessa, i benefici di una maggiore interazione e partecipazione attiva del paziente grazie alle tecnologie connesse e l’impatto” della digitalizzazione, in particolare della telemedicina, “sul ruolo del medico e sul rapporto medico-paziente”. Così Nicoletta Gandolfo consigliere nazionale Fism, Federazione delle Società medico-scientifiche italiane, descrive all’Adnkronos i temi del convegno ‘Tecnologie e competenze nell’era digitale dell’Ia. L’evoluzione della Salute’, organizzato questa mattina al ministero della Salute dalla Fism. L’evento, che vede la partecipazione di esperti delle istituzioni, delle società scientifiche, di partner tecnologici e associazioni di pazienti, è la seconda tappa del percorso che porterà, a fine anno, agli Stati generali Fism per celebrare i 40 anni della costituzione della federazione.

L’organizzazione generale del convegno “prevede tre sessioni – precisa Gandolfo – La prima riguarda tutti gli aspetti organizzativi e gestionali della telemedicina e delle sue branche, come per esempio la teleradiologia. Nella seconda si parla di come questa medicina digitale può cambiare l’approccio anche con il paziente, può migliorare le cure e l’organizzazione in sanità. L’ultima sessione – conclude – è quella dedicata all’intelligenza artificiale per capire se è un bene, un ostacolo, se ci aiuta e come”, ma anche per capire “quali sono i potenziali rischi dell’Ia nell’applicazione nella telemedicina”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l’università Lum

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – Un nuovo studio sulle strategie vaccinali anti Sars-CoV-2 mira…

Fine vita: Tar E.Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – Il Tar dell’Emilia-Romagna ha accolto l’istanza di sospensiva …

Allo Spallanzani mostra fotografica permanente per ricordare la lotta al Covid

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – ‘Solo insieme possiamo farcela. +39 outbreak, il primo focolai…

Aids, speranze da terapie long acting e PrEP, il punto degli infettivologi Simit

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos Salute) – Dagli Usa arrivano anche notizie confortanti sulla ricerca sul…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version