Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ginecologia mininvasiva, congresso Segi tra innovazione e formazione

3 Settembre 2025

Roma, 3 set. (Adnkronos Salute) – Coniugare alta formazione scientifica e aggiornamento professionale, offrire ai giovani ginecologi opportunità di apprendimento pratico e ai professionisti più esperti un confronto sulle tecnologie più avanzate oggi disponibili. E’ questo l’obiettivo del 19esimo congresso nazionale della Società italiana di endoscopia ginecologica (Segi), un momento di crescita, condivisione e prospettiva per il futuro della ginecologia mininvasiva in programma a Verona dal 9 al 12 settembre presso l’Università degli Studi di Verona, presieduto dal prof. Massimo Piergiuseppe Franchi e con il coordinamento scientifico del prof. Stefano Uccella.

Il Congresso, patrocinato dalle principali società scientifiche nazionali e internazionali, rappresenta un punto di riferimento per la comunità ginecologica italiana ed europea, con un programma di altissimo livello dedicato alle più recenti innovazioni in chirurgia mininvasiva, alla robotica, all’isteroscopia e alla diagnostica avanzata. Ad aprire i lavori saranno i corsi precongressuali, che si terranno presso l’Ospedale Civile Maggiore di Borgo Trento, l’Iclo Teaching and Research Center e l’Università degli Studi di Verona – Polo Zanotto.

Le attività formative includeranno sessioni teorico-pratiche di anatomia chirurgica, chirurgia robot-assistita, ecografia ginecologica e risk management in isteroscopia, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti sia ai giovani ginecologi in formazione sia ai professionisti già esperti. Nei giorni congressuali, i partecipanti assisteranno a: – interventi chirurgici in diretta dai maggiori centri di riferimento italiani, con discussione interattiva in aula; – letture magistrali su tematiche di frontiera quali l’intelligenza artificiale, la chirurgia fetale e il trapianto d’utero; – dibattiti clinici con confronto tra maggiori esperti sugli approcci chirurgici e terapeutici nelle patologie ginecologiche.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Settembre 2025
Roma, 3 set. (Adnkronos Salute) – Cistite, vaginite e uretrite, sono tutte compagne ben poco piacev…
03 Settembre 2025
Roma, 3 set. (Adnkronos Salute) – Il ‘burnout’ è uno stato di esaurimento fisico, emotivo e mentale…
03 Settembre 2025
Roma, 3 set. (Adnkronos Salute) – Nel 2023 “solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di c…
03 Settembre 2025
Roma, 3 set. (Adnkronos Salute) – In occasione della Giornata mondiale dedicata alla lotta contro l…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI