Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Giorni della ricerca, Fondazione Cdp premiata da Airc per sostegno progetto al Sud

28 Ottobre 2025

Roma, 28 ott. (Adnkronos Salute) – Il sostegno alla ricerca scientifica e la promozione del talento: è con questa motivazione che Fondazione Cdp ha ricevuto da Fondazione Airc il riconoscimento ‘Credere nella Ricerca’ nel corso della cerimonia che si è tenuta al Palazzo del Quirinale alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. A ritirare il premio, primo passo della campagna di sensibilizzazione ‘I Giorni della ricerca’, il presidente di Cassa depositi e prestiti e di Fondazione Cdp, Giovanni Gorno Tempini, accompagnato dal direttore generale di Fondazione Cdp, Francesca Sofia.

Il riconoscimento – riferisce una nota – è stato conferito per “aver affidato con continuità e fiducia ad Airc, il processo di valutazione dei progetti per il finanziamento della ricerca oncologica”.  Fondazione Cdp ha così potuto sostenere concretamente, “con una donazione totale di 500mila euro in 4 anni, il lavoro di 2 scienziate vincitrici del bando Airc-Associazione italiana per la ricerca sul cancro ‘Southern Italy Scholars (Sis)’ indirizzato a giovani brillanti che operano in Italia meridionale e insulare”. Il contributo ha permesso di sostenere le attività sperimentali delle ricercatrici, l’acquisizione di strumentazione avanzata e l’impiego di personale dedicato, con l’obiettivo di sviluppare nuove soluzioni diagnostiche e terapeutiche.

“Il premio ricevuto da Airc – afferma Gorno Tempini – rappresenta per Fondazione Cdp un’importante attestazione del valore che attribuiamo alla ricerca scientifica quale motore di progresso e coesione sociale. Investire nel talento dei giovani ricercatori, in particolare nel Mezzogiorno, significa credere in un futuro in cui innovazione e merito costituiscono i pilastri di uno sviluppo sostenibile e inclusivo. La collaborazione con Airc – conclude – ci consente di contribuire a percorsi di ricerca indipendenti, orientati a generare nuove prospettive terapeutiche e a rafforzare il capitale umano del Paese”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

28 Ottobre 2025
Roma, 28 ott. (Adnkronos Salute) – Lidl Italia ribadisce il suo impegno per la cura e la salute del…
28 Ottobre 2025
Roma, 28 ott. (Adnkronos Salute) – Lo screening mammografico sta per cambiare volto. Grazie alle ri…
28 Ottobre 2025
Roma, 28 ott. (Adnkronos Salute) – “Oggi la diagnosi di sclerosi multipla si fa a persone molto gio…
28 Ottobre 2025
Roma, 28 ott. – (Adnkronos) – Dal primo trapianto di cuore pediatrico alla prima terapia genica per…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version