Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gregis (Bayer): “Con finerenone entriamo nell’area della nefrologia”

25 Giugno 2024

Roma, 25 giu. (Adnkronos Salute) – “Bayer entra in una nuova area terapeutica, quella della nefrologia. Questo è importante, in quanto vantiamo una storia di ricerca in diverse aree terapeutiche, penso, infatti, che la nostra partnership nel campo cardiovascolare sia nota a tutti. Oggi finalmente ci occuperemo anche del rene, che sappiamo essere uno degli organi più importanti del nostro corpo”. A dirlo la country division head pharmaceuticals di Bayer Italia, Arianna Gregis, in occasione dell’incontro ‘Verso un futuro senza dialisi’, promosso da Bayer per annunciare il via libera dell’Agenzia italiana del farmaco alla rimborsabilità di finerenone, un nuovo farmaco per il trattamento della malattia renale cronica.

“Con finerenone offriamo una soluzione concreta alla comunità scientifica, ma soprattutto ai pazienti che più ne hanno bisogno” conclude Gregis.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sanità: Giornata malaria, Spallanzani in prima linea con l’ambulatorio del viaggiatore

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – In occasione della Giornata mondiale della malaria, l’Istituto…

Papa: funerali e Conclave, Federfarma Roma ‘farmaci garantiti h24’

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – Funerali del Pontefice, Conclave, feste nazionali, eventi giub…

Sanità: Giornata malaria, 263 mln i casi nel mondo nel 2023, in Italia 798 tutti importati

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – E’ una malattia conosciuta fin dall’antichità, che ancora oggi…

Cuore killer per le donne ma loro non lo sanno, giovani le più spericolate

24 Aprile 2025
Milano, 24 apr. (Adnkronos Salute) – Quello che le donne non dicono dipende anche da quello che l…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI