app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Herpes zoster, al Ceinge di Napoli focus su vaccinazione nei soggetti fragili

10 Luglio 2023

Napoli, 10 lug. (Adnkronos Salute) – “I soggetti fragili sono venuti alla luce in maniera esplosiva con il Covid. Noi che ci occupiamo di immunodeficienza conosciamo benissimo il problema”. Così Giuseppe Spadaro, responsabile dell’Uosd di Allergologia e Azienda ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, intervenuto al convegno ‘La vaccinazione anti – Herpes Zoster nei soggetti fragili’, che si è tenuto nell’aula magna del Ceinge – biotecnologie avanzate dell’Università Federico II di Napoli per studiare percorsi che siano il più possibile agili e brevi e che rendano efficace e semplice la somministrazione della vaccinazione a tali soggetti.

I soggetti fragili sono i pazienti neoplastici, i pazienti sottoposti a terapie che possono compromettere il sistema immunitario e gli anziani, ma non solo – ha sottolineato Spadaro –.È importante che si conosca il problema e che si conoscano i pazienti. Eventi come quello di oggi servono a informare, rassicurare e illuminare. Non solo la popolazione, ma anche molti colleghi di base che devono essere informati sui vaccini e su quello che facciamo.

“Le vaccinazioni – ha concluso Spadaro – hanno sconfitto già diverse patologie. Con gli adiuvanti abbiamo addirittura rafforzato il vaccino per i pazienti fragili. L’adiuvante è una sostanza che messa nel vaccino lo rende più potente, stabile a diverse temperature e per diverso tempo. Stimola una risposta più potente del sistema immunitario. Per fortuna oggi abbiamo a disposizione un vaccino anti herpes zoster a tecnologia ricombinante e quindi somministrabile anche ai soggetti immunodepressi”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Influenza, tornano le mascherine negli ospedali in Usa e Regno Unito. E in Italia?

24 Gennaio 2025
Milano, 9 gen. (Adnkronos Salute) – E’ il clou della stagione influenzale e negli ospedali di Reg…

Sinner, il neurologo Sorrentino: “Tremore alle mani? Ipotesi attacco di panico”

24 Gennaio 2025
Roma, 21 gen. (Adnkronos Salute) – “Ho visto il video in cui al nostro Jannik Sinner tremavano le…

Eccezionale intervento su bambina, rimosso cancro al rene di 1,5 kg arrivato al cuore

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – Sei cicli di chemioterapia, poi nove ore di intervento ma ora …

Asl Roma 1 e Università Campus Bio-Medico insieme per odontoiatria del futuro

24 Gennaio 2025
Roma, 16 gen. (Adnkronos Salute) – Innovazione tecnologica, ricambio generazionale, mantenimento …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI