Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
-81f7bf46.jpeg)
17 Giugno 2025
Roma, 17 giu. (Adnkronos Salute) – “L’intelligenza artificiale è uno strumento che può dare un contributo anche nella prevenzione. Mettere insieme i dati clinici dei pazienti può dare una migliore valutazione del singolo pazienti. Si può andare verso una medicina personalizzata ma anche una prevenzione personalizzata scoprendo prima i soggetti a rischio di sviluppare una patologia. Io credo che l’intelligenza artificiale può aiutarci e migliorare il Ssn”. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci a margine della seconda e ultima giornata degli Stati generali della prevenzione a Napoli.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

A Roma primo impianto in Europa di un condotto aortico pre-assemblato
30 Luglio 2025
Milano, 30 lug. (Adnkronos Salute) – E’ stato eseguito il 24 luglio allo European Hospital di Roma…

Malattie rare, recupera vista primo paziente curato con nuova terapia genica
30 Luglio 2025
Roma, 29 lug. (Adnkronos Salute) – Torna a vedere il primo paziente al mondo trattato con una nuova…

West Nile, medici ambiente: “+250mila morti l’anno per malattie da clima entro 2050”
30 Luglio 2025
Milano, 30 lug. (Adnkronos Salute) – Il climate change favorisce minacce come la West Nile. L’aumen…

Salute mentale, accordo tra Ordine psicologi Lazio e Municipio I Roma
30 Luglio 2025
Roma, 30 lug. (Adnkronos Salute) – Promuovere il benessere psicologico e avviare azioni condivise d…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.