Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
-81f7bf46.jpeg)
17 Giugno 2025
Roma, 17 giu. (Adnkronos Salute) – “L’intelligenza artificiale è uno strumento che può dare un contributo anche nella prevenzione. Mettere insieme i dati clinici dei pazienti può dare una migliore valutazione del singolo pazienti. Si può andare verso una medicina personalizzata ma anche una prevenzione personalizzata scoprendo prima i soggetti a rischio di sviluppare una patologia. Io credo che l’intelligenza artificiale può aiutarci e migliorare il Ssn”. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci a margine della seconda e ultima giornata degli Stati generali della prevenzione a Napoli.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Gel e semipermanenti, occhio alle sostanze tossiche: fuorilegge dal 1 settembre
22 Agosto 2025
Milano, 22 ago. (Adnkronos Salute) – I nuovi trend viaggiano sui social: unghie glitterate, con ton…

Ricerca, scoperto meccanismo che scatena rara malattia infantile
21 Agosto 2025
Roma, 21 ago. (Adnkronos Salute) – Perché in alcuni bambini il sistema immunitario, invece di difen…

West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Europa
20 Agosto 2025
Milano, 20 ago. (Adnkronos Salute) – Dall’inizio dell’anno fino al 13 agosto, 8 Paesi europei hanno…

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola
19 Agosto 2025
Roma, 19 ago. (Adnkronos Salute) – In estate si acuisce il rischio di congestione provocata da beva…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.