Ia, Schillaci: “Ci aiuterà nella prevenzione personalizzata”
17 Giugno 2025
Roma, 17 giu. (Adnkronos Salute) – “L’intelligenza artificiale è uno strumento che può dare un contributo anche nella prevenzione. Mettere insieme i dati clinici dei pazienti può dare una migliore valutazione del singolo pazienti. Si può andare verso una medicina personalizzata ma anche una prevenzione personalizzata scoprendo prima i soggetti a rischio di sviluppare una patologia. Io credo che l’intelligenza artificiale può aiutarci e migliorare il Ssn”. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci a margine della seconda e ultima giornata degli Stati generali della prevenzione a Napoli.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Morbillo, alcune persone più a rischio di altre: chi sono e perché
01 Agosto 2025
Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – Quasi il 10% degli italiani è suscettibile al morbillo, ossia è p…
Roma, per Unità mobile Consulcesi-Fimmg in 6 mesi oltre 1.200 interventi
01 Agosto 2025
Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – E’ cinquantenne e italiano chi, di solito, chiede assistenza sani…
Citomegalovirus in gravidanza, studio spiega perché può colpire donne immuni
01 Agosto 2025
Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – Perché l’infezione fetale da citomegalovirus (Cmv) può verificars…
Mal di testa in vacanza, esperta: “Altitudine e cambio clima possono scatenarlo”
01 Agosto 2025
Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – Il primo giorno di vacanza potrebbe avere come compagno di viaggi…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.