‘Il vino non fa male’, l’elogio di Bruno Vespa scatena polemiche social

Roma, 15 ott. (Adnkronos Salute) – Gli effetti del vino sulla nostra salute tornano a dividere. Molti ricorderanno lo ‘scontro’ tra gli scienziati, da una parte l’immunologa Antonella Viola “il vino rimpiccolisce il cervello” e dall’altra l’infettivologo Matteo Bassetti “il vino può far male quando si usano delle grandi quantità”. Ora sono le parole del giornalista Bruno Vespa a scatenare le polemiche sui social, il creatore di ‘Porta a Porta’ ha detto in una intervista video a ‘Il Gambero rosso’ che dire che il vino fa male alla salute è “una stupidaggine assoluta” e che “esistono centinaia di studi che dimostrano il contrario il vino non solo non fa male, ma – in particolare il rosso – in piccole quantità fa bene al cuore. Smettiamola con queste fake news: la concorrenza si fa lealmente con altri mezzi”. Nota a margine, Bruno Vespa è anche produttore di vini.
“Bevo vino moderatamente, consapevole dei rischi che comporta per la salute. Non ci sarebbe nessun bisogno di negare quanto tutte le associazioni mediche del mondo affermano sulla base delle prove. Il che la dice lunghissima sulla qualità dell’informazione prodotta da Bruno Vespa”, lo scrive su X Marco Cattaneo (Le Scienze). Il ricercatore e divulgatore scientifico Aureliano Stingi commenta sempre su X che “l’opinione di Bruno Vespa sulla salubrità del vino è appunto un opinione e vale zero. Poi ci sono i fatti e i dati Ricordiamolo sempre”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Medicina, in bebè prematuri sangue placenta può prevenire complicanze, studio italiano

Impennata del colera nel 2024, Oms: “Più 50% morti e crisi continua nel 2025”

“I farmaci non sono caramelle”. Al via la campagna europea per un uso responsabile dei medicinali da banco
