Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Infettivologi, ‘ragionevole stop isolamento ma a settembre riparta vaccinazione’

8 Agosto 2023

Roma, 8 ago. (Adnkronos Salute) – “L’addio all’obbligo di isolamento dei positivi al Covid” e le relative sanzioni “nella situazione attuale può essere una misura ragionevole ma deve essere controbilanciata con un’importante campagna di vaccinazione anti-Covid, a partire da settembre. Almeno una volta l’anno, in autunno tutti gli ‘over 65’, le persone fragili e a rischio, come i pazienti immunodepressi, e gli operatori sanitari dai 50 anni in su dovranno fare il vaccino monovalente che coprirà la variante Omicron Xbb di Sars-Cov-2”. Lo afferma all’Adnkronos Salute Claudio Maria Mastroianni, presidente della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), commentando la caduta dell’ultimo baluardo anti-Covid, l’isolamento per i positivi, misura subito in vigore.

“Ovviamente per i soggetti immunodepressi – spiega Mastroianni, che è professore ordinario di Malattie Infettive all’Università Sapienza di Roma – andrà valutata anche l’ipotesi di un richiamo semestrale, a seconda dei casi. Come Simit, in collaborazione con la Società italiana di igiene abbiamo prodotto un documento, già inviato al ministero della Salute, con tutte le indicazioni da seguire per la vaccinazione anti-Covid che a settembre dovrà ripartire, visto che il tasso di capacità vaccinale è scemato notevolmente in questi mesi”.

Nelle strutture ospedaliere, dopo la caduta di questo ultimo divieto, “si deve tenere alta l’attenzione – avverte l’infettivologo – mai abbassare la guardia. La situazione va monitorata con molta attenzione perché la malattia è ancora tra noi”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%

24 Gennaio 2025
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) – Segna un’importante conferma sul trattamento dell’ipercolester…

Salute: insonnia causa-effetto di ansia e depressione, “curarle insieme si può”

24 Gennaio 2025
Milano, 23 gen. (Adnkronos Salute) – L’insonnia può essere causa ed effetto di malattie come ansi…

Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure

24 Gennaio 2025
Milano, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Dalla scoperta di un neurorecettore ‘scudo’ la speranza di n…

Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Latte crudo e formaggi derivati “sono sempre a rischio di infe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version