Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Influenza, lieve aumento: 510mila casi in 7 giorni e oltre 3,3 mln da inizio stagione

13 Dicembre 2024

Roma, 13 dic. (Adnkronos Salute) – Salgono lentamente i casi di influenza in Italia. Nella 49esima settimana dell’anno, dal 2 all’8 dicembre, “l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è pari a 8,6 casi per mille assistiti (8,4 nella settimana precedente). Nella stessa settimana della scorsa stagione l’incidenza era di 11,5 casi per mille assistiti”. Lo rileva il bollettino RespiVirNet dell’Iss. Nel periodo in esame “i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 510.000, per un totale di circa 3.329.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza”, si legge nel bollettino. Il numero di sindromi simil-influenzali è sostenuto, oltre che dai virus influenzali, anche da altri virus respiratori, precisa l’Istituto superiore di sanità.

Ad essere maggiormente colpiti sono “i bambini sotto i 5 anni di età, con un’incidenza pari a 21,2 casi per mille assistiti (18,9 nella settimana precedente)”, sottolinea l’Iss.

Su 1.698 campioni clinici ricevuti dai diversi laboratori afferenti alla rete RespiVirNet, 57 (3,3%) sono risultati positivi al virus influenzale, 45 di tipo A (25 di sottotipo H1N1pdm09, 4 H3N2 e 16 non ancora sottotipizzati) e 12 di tipo B. Tra i campioni analizzati, 71 (4,2%) sono risultati positivi per Sars-CoV-2, 67 (3,9%) per virus respiratorio sinciziale e i rimanenti 438 sono risultati positivi per altri virus respiratori, di cui: 255 (15%) rhinovirus, 69 coronavirus umani diversi da Sars-CoV-2, 66 adenovirus, 38 virus parainfluenzali, 6 bocavirus e 4 metapneumovirus, conclude il bollettino.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Tumori, circa 48% donne non partecipa a screening seno, in aiuto progetto Shield women

24 Febbraio 2025
Roma, 24 feb. (Adnkronos Salute) – In Italia circa il 48% delle donne non aderisce ai programmi d…

Colite ulcerosa, nuovi risultati positivi da monoclonale guselkumab

24 Febbraio 2025
Roma, 24 feb. (Adnkronos Salute) – Presentati da Johnson & Johnson nuovi dati su guselkumab i…

Malattie rare, Bambino Gesù Roma guida Rete nazionale per pazienti senza diagnosi

24 Febbraio 2025
Roma, 24 feb. (Adnkronos Salute) – In tutto il mondo 300 milioni di persone convivono con una mal…

Sport: infortunio Kean, il medico ‘Ko come nel pugilato, esami approfonditi ma non è escluso torni subito’

24 Febbraio 2025
Roma, 24 feb. (Adnkronos Salute) – Il ginocchio del difensore del Verona Paweł Dawidowicz che arr…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI