app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Intelligenza artificiale per diagnosticare l’autismo: lo studio

Agosto 16, 2023

Roma, 16 ago. (Adnkronos Salute) – Intelligenza artificiale per diagnosticare l’autismo. E’ quanto hanno sperimentato ricercatori dell’Università di San Paolo, in Brasile che hanno utilizzato la Risonanza magnetica per addestrare un algoritmo di apprendimento automatico in grado di diagnosticare la sindrome dello spettro autistico (Autism spectrum disorder – Asd). Sindrome che – come noto – è un disturbo multifattoriale dello sviluppo neurologico con sintomi molto variabili, la cui diagnosi richiede professionisti altamente specializzati. Lo studio, pubblicato su ‘Scientific reports’, rivista del gruppo ‘Nature’, ha anche coinvolto fisici, statistici, medici e neuroscienziati provenienti da centri in Brasile, Francia e Germania.

“Abbiamo confrontato le mappe di persone con e senza Asd e abbiamo scoperto che la diagnosi era possibile utilizzando una nostra metodologia: raccogliere dati di risonanza magnetica funzionale ed elettroencefalogramma”, ha spiegato Francisco A. Rodrigues, dell’Institute of Mathematical and Computer sciences (Icmc) dell’università di San Paolo. I ricercatori hanno alimentato un algoritmo di apprendimento automatico con queste mappe. Sulla base degli esempi appresi, il sistema è stato in grado di determinare quali alterazioni cerebrali erano associate alla sindrome autistica con una precisione superiore al 95%.

La mappatura del cervello – sottolineano i ricercatori – può essere utile per diagnosticare altre condizioni oltre all’Asd. Altri lavori mostrano che le mappe cerebrali possono essere utilizzate anche per rilevare la schizofrenia con notevole precisione.

Fondazione Onda, visite gratis in 140 ospedali per giornata cuore

Roma, 21 set. (Adnkronos Salute) – ‘(H) Open week’ dedicato alle malattie cardiovascolari per pro…

Ricerca, Premio Aspen a studio Usa-Italia su proteina sintetica per neuropatie

Roma, 22 set. (Adnkronos Salute) – “Un canale di potassio attivato dalla luce per l’inibizione ne…

Diabete e adolescenti, torna nelle scuole il programma ‘Unstoppable’

Roma, 22 set. (Adnkronos Salute) – Dopo il successo della prima edizione, torna “Unstoppable”, il…

Alopecia areata, Piraccini (UniBo): “Finalmente disponibile prima terapia”

Roma, 21 set. (Adnkronos Salute) – “Finalmente si capisce che l’alopecia areata è una malattia e …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl