Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Lapi (Simg), ‘una persona su 3 nel mondo sviluppa Herpes zoster’

25 Maggio 2023

Roma, 25 mag. (Adnkronos Salute) – “Un cittadino su tre a livello globale svilupperà l’Herpes zoster, quindi per evitare la patologia, e le sue complicanze, tra cui il rischio cardiovascolare, l’arma più importante che abbiamo a disposizione è la prevenzione vaccinale”. Così Francesco Lapi, direttore Ricerca Health Search, Istituto di Ricerca Simg Firenze, a margine della conferenza stampa dal titolo “Herpes Zoster e rischio cardiovascolare”, promossa oggi Roma con il contributo non condizionante di Gsk.

“Abbiamo approfondito le conoscenze che già avevamo sulla relazione tra Herpes zoster e rischio cardiovascolare, in particolare ictus ischemico ed emorragico – spiega Lapi – Alcuni studi americani hanno infatti dimostrato che, sia a breve termine che nel lungo periodo, dopo la riattivazione del virus della varicella c’è un rischio aumentato di sviluppare ictus ischemico ed emorragico ma anche di infarto del miocardio con una probabilità che arriva fino al 200 per cento: il rischio persiste per circa 10 anni”.

“Con la Simg – sottolinea Lapi – abbiamo condotto anche uno studio in Italia su questa associazione e visto che chi ha la riattivazione del virus della varicella corre un rischio maggiore del 30 per cento (rispetto a chi non va incontro a questa riattivazione) di sviluppare entro un anno un evento cardiovascolare. Il rischio diminuisce progressivamente, ma dopo 10 anni la percentuale registrata è di circa il 10-20% fino a ridursi fortemente solo intorno al tredicesimo anno dalla riattivazione”. Ecco perché è “fondamentale la prevenzione vaccinale. Il nuovo vaccino consente una protezione per oltre 10 anni verso tutte le complicanze” conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%

24 Gennaio 2025
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) – Segna un’importante conferma sul trattamento dell’ipercolester…

Salute: insonnia causa-effetto di ansia e depressione, “curarle insieme si può”

24 Gennaio 2025
Milano, 23 gen. (Adnkronos Salute) – L’insonnia può essere causa ed effetto di malattie come ansi…

Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure

24 Gennaio 2025
Milano, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Dalla scoperta di un neurorecettore ‘scudo’ la speranza di n…

Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Latte crudo e formaggi derivati “sono sempre a rischio di infe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version