Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Leucemia mielomonocitica cronica, cos’è la malattia di Berlusconi

6 Aprile 2023

Roma, 6 apr. (Adnkronos Salute) – La leucemia mielomonocitica cronica (Lmmc) è la più frequente delle sindromi mielodisplastico-mieloproliferative, ed è una malattia caratterizzata dall’aumento di una specifica popolazione di globuli bianchi: i monociti. Le sindromi mielodisplastico-mieloproliferative sono un gruppo di patologie a cavallo fra le neoplasie mieloproliferative croniche, in quanto presentano spesso una proliferazione eccessiva delle cellule del sangue, e le sindromi mielodisplastiche, con cui condividono una maturazione anormale dei precursori del midollo, riporta L’Ail, L’Associazione italiana contro le leucemie linfomi e mieloma, sul proprio sito.

La Lmmc è una malattia eterogenea, che compare solitamente in età avanzata e che può presentarsi in una forma displastica, in cui prevalgono anemia e neutropenia, oppure in una forma proliferativa, con un numero elevato di globuli bianchi. Vi è sempre un eccesso di monociti nel sangue e nel midollo, e -osserva – un numero variabile di cellule immature (‘blasti’). La prognosi, in maniera simile ma non uguale alle sindromi mielodisplastiche, viene stimata da diversi score, che considerano i valori dell’emocromo, il numero dei blasti, il valore dei globuli bianchi, la citogenetica e, più recentemente, la mutazione in alcuni geni specifici come l’AsxL1. Il trapianto allogenico di cellule staminali è l’unico trattamento con potenzialità curative, ma in molti casi – in considerazione dell’elevata età della maggioranza dei pazienti – è di difficile attuazione. Viene comunque raccomandato nei casi ad alto rischio, continua l’Ail.

Nei casi ad alto rischio non candidabili a trapianto può essere impiegata l’azacitidina e, nei casi proliferativi, l’idrossiurea per controllare la conta dei globuli bianchi. In caso di anemia, nei pazienti a basso rischio può essere utilizzata l’eritropoietina, concludono gli esperti dell’Associazione italiana contro le leucemie linfomi e mieloma.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Giubileo degli ammalati, Fnopi: “Carta valoriale di chi si prende cura”

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos Salute) – “Tutti insieme, con i presidenti delle Federazioni e dei Consig…

Giubileo ammalati, Bocelli: “Infermieri indispensabili, riconoscente”

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos Salute) – “Ammirata riconoscenza nei confronti della grande famiglia degl…

Giubileo, Ordini infermieri in piazza a Roma per la prevenzione

04 Aprile 2025
Roma, 4 apr. (Adnkronos Salute) – La Fnopi – Federazione nazionale Ordini delle professioni infer…

Tumori, l’indagine: “Aderenza alle cure per il cancro al seno sottovalutata dal 50% degli italiani”

04 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos Salute) – Solo la metà degli italiani sa che seguire con costanza la tera…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version