Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Locatelli: “Per alcune neoplasie del sangue in Italia già 7 terapie Car-T”

19 Giugno 2025

Roma, 19 giu. (Adnkronos Salute) – “Tra le frontiere più estreme e più avanzate nel trattamento della cura dei malati affetti da patologie leucemiche, linfomatose o mielomatose, indubitabilmente rientra il trattamento con le cellule Car-T. Sono già nel nostro Paese 6 prodotti approvati per uso clinico nell’adulto e uno in età pediatrica”. Lo ha detto Franco Locatelli, professore e direttore del dipartimento di Oncometologia Pediatrica dell’ospedale Bambino Gesù di Roma partecipando alla presentazione della Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma che si celebra il 21 giugno, promossa da Ail.

“Oggi la prospettiva assai concreta è di riuscire a traslare l’efficacia delle cellule Car-T anche alle leucemie linfoblastiche acute T e alle leucemie mieloidi acute – aggiunge Locatelli – In questa prospettiva proprio al Bambino Gesù abbiamo già trattato dei pazienti con queste patologie in un numero consistente nel contesto di studi clinici o su base di uso non ripetitivo con risultati di grandissimo interesse e di straordinaria prospettiva”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

01 Agosto 2025
Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – “L’introduzione di un composto sintetico di origine marina nel tr…
01 Agosto 2025
Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – Portare innovazione terapeutica per i pazienti con carcinoma polm…
01 Agosto 2025
Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – Quasi il 10% degli italiani è suscettibile al morbillo, ossia è p…
01 Agosto 2025
Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – E’ cinquantenne e italiano chi, di solito, chiede assistenza sani…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI