app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Malaria: uccide 1 bimbo under 5 al minuto, Unicef firma accordo su nuovo vaccino

12 Ottobre 2023

Roma, 12 ott.(Adnkronos Salute) – L’Unicef ha annunciato oggi un accordo per garantire la fornitura del secondo vaccino contro la malaria al mondo, l’R21/Matrix-M. L’accordo – commenta l’organizzazione per l’infanzia delle Nazioni Unite – rappresenta un’importante pietra miliare per soddisfare l’elevata richiesta di dosi di nuovi vaccini contro la malaria, una malattia che ancora uccide un bambino sotto i cinque anni ogni minuto. L’accordo a lungo termine, firmato con Serum Life Sciences per il periodo 2024-2028, è subordinato alla pre-qualificazione del vaccino da parte dell’Organizzazione mondiale della Sanità.

“”È straziante e inaccettabile che quasi mezzo milione di bambini muoia ogni anno di malaria. Questo accordo è un passo fondamentale per proteggere un maggior numero di bambini da questa malattia mortale”, ha dichiarato il Direttore della Supply Division dell’Unicef Leila Pakkala. In base all’accordo quadriennale – dettagliala nota – l’Unicef prevede di iniziare a fornire il vaccino R21/Matrix-M a metà del 2024 e di iniziare le vaccinazioni nello stesso periodo. Questo accordo si aggiunge al lavoro dell’Unicef per espandere l’accesso ai vaccini contro la malaria e integra il primo vaccino contro la malaria RTS,S, che rappresenta un punto di riferimento. L’inizio delle consegne di RTS,S è previsto per la fine del 2023.

I vaccini contro la malaria R21/Matrix-M e RTS,S sono il risultato di 35 anni di ricerca e sviluppo. Sono i primi vaccini sviluppati contro una malattia parassitaria – ricorda la nota – ed entrambi agiscono contro il Plasmodium falciparum, il parassita della malaria più letale a livello globale e il più diffuso in Africa. I vaccini rappresentano un’aggiunta fondamentale al pacchetto di misure per la lotta contro la malaria.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Influenza, dall’australiana all’aviaria: cosa c’è da sapere su virus oggi in circolazione

24 Gennaio 2025
Roma, 10 gen. (Adnkronos Salute) – Quest’anno, rispetto al 2024, in Italia sta circolando un mix …

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica”

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione d…

‘ForeverYoung: riscoprire la giovinezza’, domani al LinkCampus il primo TEDx

24 Gennaio 2025
Roma, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Ripensare la longevità non solo come un traguardo legato all’e…

Sport a scuola, in Lombardia gratuito certificato idoneità non agonistico

24 Gennaio 2025
Milano, 17 gen. (Adnkronos Salute) – La Giunta regionale della Lombardia ha approvato una deliber…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI