Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Malattie rare: Gemmato: “Per la presa in carico dei pazienti difformità anche tra Asl”

27 Febbraio 2025

Roma, 27 feb. (Adnkronos Salute) – “In tema malattie rare non esistono difformità nella presa in carico dei pazienti soltanto fra Nord e Sud, ma anche fra Asl della stessa regione. Purtroppo oggi non abbiamo un’uniformità di approccio nella presa in carico e nella cura dei pazienti affetti da malattie rare. Questo, ovviamente, causa una sperequazione che non rispetta l’articolo 32 della nostra Costituzione. Per questo motivo, il nostro lavoro deve essere finalizzato in prima battuta ad invertire la rotta. L’obiettivo è migliorare l’assistenza e integrare le Ern, le reti europee per le malattie rare”. Lo ha detto Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute con delega alla Malattie rare, intervenendo oggi a Roma al convegno finale della campagna #UNIAMOleforze, promossa per la Giornata mondiale delle malattie rare che si celebra domani, 28 febbraio.

“Il Governo – ha ricordato Gemmato – in questi 2 anni ha finanziato il Piano nazionale delle malattie rare, dopo 7 anni durante i quali non è mai stato attuato. Quindi lo abbiamo attuato e finanziato con 25 milioni per il 2023 e 25 milioni nel 2024. In più, i decreti attuativi della legge 175 del 2021 aprono alla possibilità di defiscalizzazione per soggetti pubblici e privati che investono in ricerca o investono nella produzione di farmaci orfani, quindi la sintesi di farmaci orfani”. Si tratta di “importanti misure concrete che, insieme a un costrutto giuridico, finanziano puntualmente quello che deve essere l’obiettivo del ministero della Salute, ovvero eliminare le differenze che esistono fra diverse aree de nostro Paese in tema di accesso, presa in carico e cura delle persone con malattie rare. Noi lavoriamo – ha concluso il sottosegretario – affinché quanto scritto nell’articolo 32 della Costituzione si realizzi anche in tema di malattie rare”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute, Giornata mondiale, 90% degli adolescenti italiani non fa sport quotidiano

07 Aprile 2025
Roma, 7 apr. (Adnkronos Salute) – In Italia 9 adolescenti su 10 tra gli 11 e i 15 anni non pratic…

Sclerosi multipla, una vaccinazione personalizzata per prevenirla: lo studio

07 Aprile 2025
Milano, 7 apr. (Adnkronos Salute) – Prevenire la sclerosi multipla con una vaccinazione personali…

Codice strada, Sibioc: “Ecco come eseguire esami laboratorio per alcol e droghe”

07 Aprile 2025
Roma, 7 apr. (Adnkronos Salute) – Fornire una guida pratica per tutti i professionisti sanitari c…

Giubileo degli ammalati, Fnopi: “Carta valoriale di chi si prende cura”

05 Aprile 2025
Roma, 5 apr. (Adnkronos Salute) – “Tutti insieme, con i presidenti delle Federazioni e dei Consig…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI